Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: albman - 08 Dicembre 2005, 22:04:16
-
Ciao ragazzi!
Vorrei usare Novaterm per connettermi su qualche BBS supersiste del circuito Fidonet.... mi illuminate su come si fa a connettere ed usare un comune modem 56 K col C64?
Ultima cosa (anche se qui potrebbe essere OT) :esistono client IRC per 64?
grazie
-
Ciao,
prova a dare un'occhiata a questa vecchia discussione
http://ready64.altervista.org/forum/index....c=1080&hl=modem (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1080.0)
potrebbe essere ciò che cerchi.
Altrimenti ti basta scrivere "modem" nel campo di ricerca del forum... di solito funziona! :D :D :D
Ciao!
:ciauz:
-
grazie Evincaro, lo giuro la prossima volta prima di postare uso il motore di ricerca del forum :-))))
peccato che i link citati nella discussione non siano piu' attivi, eccetto qullo allo schema dell'interfaccia, che poi in definitiva è quello che cercavo.
Io volevo collegare il mio 3com US Robotics seriale (RS232) al C64.
Stò cercando uno schema che mi permetta di farlo, ma fino ad ora non ho trovato nulla.
Attendo fiducioso.
ma poi tu lo hai realizzato? Io appena trovo il tempo mi cimento col saldatore... se nel frattempo Hiryu passa per caso in questa discussione e vuole inserire qualche chiarimento, per esempio dove ha acquistato il connettore che si accoppia alla userport, gliene saro' grato :-)
-
Sempre lieto di essere utile.
ma poi tu lo hai realizzato?
Ancora no, anche perchè dopo poco che scrissi quel post mi sono trasferito e dove vivo ora non ho telefono.
Per ora ho realizzato solo il cavo XE per collegare il C64 al PC.
Ma in futuro... ;)
A presto!
:ciauz:
-
L'integrato MAX232 si trova ancora nei negozi di elettronica, è ancora usato per una moltitudine di piccoli circuiti, per il connettore della user port invece, anche qui da me, a napoli, non sanno cosa sia.
Personalmente per realizzare l'interfaccia ho usato una basetta millefori ed un connettore che ho cannibalizzato da un vecchio reset che avevo all'epoca.
Per ovviare a questo problema puoi saldare un connettore a 25 pin (quello della porta parallela del pc) sulla MB del C64, ovviamente collegamenti punto punto con la user port.
Per quanto riguarda client IRC non ne conosco per il C64; io sono riuscito a connettermi ad un server irc e chattare usando il terminale telnet di Contiki (sito (http://www.sics.se/~adam/contiki/news.html)), il tutto con una scheda Retro Replay + RR-Net (sito (http://www.jschoenfeld.de/)).
A questo punto non mi rimane che sperare di vederti presto in rete con il tuo C64, e per qualsiasi altra info non hai che da chiedere.
-
ciao Hiryu scusa se ti ho contattato anche via mail, avevo il weekend libero e speravo con qualche info in anticipo di sfruttarlo realizzando l'interfaccia :-)
Allora: ho trovato l'integrato e per connettermi alla userport ho recuperato un connettore molto piu' largo (di origine ignota) che ho gentilmente ridimensionato a colpi di seghetto :-)
I miei obbiettivi nell'ordine sono:
Connessione ad una BBS utilizzando Novaterm (la cosa non presenta problemi particolari, a parte quello di realizzare l'interfaccia)
Invio e ricezione FAX tramite GeoFax (che devo ancora reperire)
CHAT irc (connettendomi direttamente dal 64 traite il suo modem) e su questo inizio a disperare , le mie ricerche fino a questo momento depongono per la NON esistenza di un client IRC per c64
Navigazione web, il che prevede l'acquisto della super CPU, anche se sono un po' indeciso, sia per il costo che per ragioni "idealistiche", nel senso che la SCPU snatura eccessivamente il 64, e toglie parte della soddisfazione....
Nei prossimi giorni , lavoro permettendo, lavoro di saldatore e cerco di realizzare il tutto e di testarlo..... se non bruzio il 64 al primo tentativo ti faccio sapere
-
:c64:
Ciao a tutti del forum,
L' oggetto di questo mio messaggio a voi postato è il seguente:come posso sfruttare il mio commodore C64 (il famoso "biscottone"), con il modem seriale 3com u.s. robotics 56k message modem per connettermi su internet ?
Dato che quest'ultimo è dotato di software di gestione su Win 9x/2k...in che modo si può gestire sul C64 ho bisogno di qualche software particolare?
Grazie per ora, attenderò una vostra risposta e scusatemi per aver fatto troppe domande e sel mio linguaggio è sbagliato purtroppo io sono ancora un novizio sul uso dei forum...Ciao
-
Ciao Kick Off. In futuro sei invitato a non riesumare più i vecchi thread: prendi visione del Regolamento (in particolare il punto 4).
Chiudo il thread.