Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: chino - 21 Novembre 2005, 01:48:57

Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: chino - 21 Novembre 2005, 01:48:57
 Ciao a tutti.
Mi sono appena registrato. Ho 30 anni e sono stato un possessore felice e ora nostalgico del Commodore64.
E' stato il mio primo computer e mi sono pentito di averlo venduto per un'Amiga (anche se, ragazi, era di un altro pianeta....)

Allora, sono anni e anni che ricordo di aver giocato a un gioco per C64 che mi aveva sbalordito per come era concepito e per l'atmosfera che creava. Non ne ricordo il nome. Ricordo solamente alcuni particolari: era ambientato in un castello (o in una villa). C'era una festa o qualcosa del genere e durante il susseguirsi del gioco vengono uccise 4 persone (una, ad esempio, schiacciata da un pianoforte).
Lo scopo del gioco era trovare prove sufficienti a inchiodare il colpevole che era uno degli invitati.
Non ci sono mai riuscito. Ora con un buon emulatore avrei l'occasione di vendicarmi... ;)
Sul serio, se qualcuno ricorda un gioco del genere e sa dirmi come trovarlo, gliene sarei grato per tutta la vita!!!

Cia a tutti!
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: Evincaro - 21 Novembre 2005, 09:11:13
 Il gioco era "detective Game", non ricordo se iniziava per "THE".
Non è facile trovarlo, dai un'occhiata in rete.
Ciao!
 :ciauz:  
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: Evincaro - 21 Novembre 2005, 09:18:38
 Scusa ho commesso un'errore...

Citazione
Non è facile trovarlo, dai un'occhiata in rete.

Volevo dire non è DIFFICILE trovarlo...

Cmq queste richieste vanno messe in "AIUTO" e non in "COMMODORE 64".. Occhio la prossima volta.  ;)

Ciao!

 :ciauz:  
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: hiryu - 21 Novembre 2005, 09:40:01
 spostato...
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: albman - 21 Novembre 2005, 21:36:40
 Sicuri che non fosse "Mistero a villa Martini"?

nel caso si trova comodamente su edicola64.....
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: eregil - 21 Novembre 2005, 22:31:06
 La descrizione mi sembra ragionevolmente diversa da "Mistero a Villa Martini", vedi la presenza di più vittime, la descrizione dei delitti... in Villa Martini l'omicidio era singolo e restava molto sull'"astratto"...
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: chino - 21 Novembre 2005, 23:02:28
 E' proprio "The Detective Game"!!!!
Eccezionale. Ho trovato pure una recensione su www.lemon64.com
Grazie a tutti.
E scusate per il post nella sezione sbagliata....

Ora devo assolutamente trovare un buon emulatore e una ROM di questo gioco, speriamo esista.
Mi consigliate un emulatore o scelgo a caso? ;)
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: Massi cadenti - 22 Novembre 2005, 07:13:50
 
Citazione da: "chino"
Ora devo assolutamente trovare un buon emulatore e una ROM di questo gioco, speriamo esista.
Mi consigliate un emulatore o scelgo a caso? ;)
Ciao, benvenuto, o meglio bentornato nel magico mondo dei computer :c64:
Siamo quasi coetanei (vado per i 29).

Gli emulatori migliori di C64 per PC (sistemi Windows e/o MS-DOS) sono due: VICE e CCS64.
Il primo è leggermente più compatibile, ha un'emulazione un po' più accurata e con qualche funzione avanzata in più; il secondo è leggermente più veloce, ha il supporto per il gioco via LAN ed ha un'interfaccia secondo me (ma vedi sotto) migliore.
Se usi Linux, o comunque altri sistemi operativi diversi da quelli Microsoft, la scelta è quasi obbligata (VICE).

Sì, ok, sulle interfacce dei due emulatori si va a gusti: io preferisco quella del CCS perché faccio tutto "da dentro" l'emulatore senza andare a usare menù esterni alla finestra del C64 emulato, ma ormai finisco a usare sempre il VICE per la funzione di caricamento "diretto" dei file di un tap...
Il mio consiglio comunque è di provarli entrambi e usare quello che ti aggrada di più e che gira meglio sulla tua macchina e che fa girare meglio il gioco che t'interessa.
Con PC vecchi 2-3 anni (diciamo da 1 GHz in su) non ci sono più rallentamenti di sorta (se ci sono sono dovuti a Windows che magari sta facendo altro, non certo al PC) nemmeno nei demo più complessi datati successivamente al 2000, per i giochi "normali" un P200 è più che sufficiente (con processori più vecchi è meglio cambiare emu e prenderne altri, più ottimizzati ma meno compatibili. Scrivi nel caso). Vai tranquillo.

P.S. Nel caso del software per C64, per Amiga, per Spectrum e in generale di qualsiasi software non distribuito su circuiti integrati (quindi escluse le cartucce), è sbagliato parlare di ROM per indicare i file-immagine di floppy, cassette o supporti analoghi, proprio perché sono tutto tranne che memorie a sola lettura. Si parla di immagini (ovviamente non nel senso comune odierno di immagini) o per dirlo in inglese più correttamente si parla di "disk images" o "tape images".
Le ROM sono quelle delle cartucce (per computer o per console), il kickstart dell'Amiga (l'equivalente del BIOS del PC), ovviamente i dump delle board dei coin-op, nel nostro caso (C64) le ROM del KERNAL e del BASIC, e simili. Anche se in alcuni di questi casi si dovrebbe parlare di EPROM, PROM o simile, si include tutto sotto la macrocategoria "ROM".
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: Massi cadenti - 22 Novembre 2005, 07:24:09
 
Citazione da: "Evincaro"
Volevo dire non è DIFFICILE trovarlo...
Dovrebbe essere anche su una blast, ricordo che Zappa ne fece la recensione (chi segue/seguiva il newsgroup it.comp.software.emulatori dovrebbe sapere di cosa sto parlando).

EDIT: no, niente recensione (ancora), comunque sulle Blast c'era e almeno questo me lo ricordavo bene, è sul numero 107.
Titolo: Gioco Di Cui Non So Il Nome
Inserito da: Evincaro - 22 Novembre 2005, 09:18:24
 Visto che a suo tempo non l'hai finito, se ti interessa la soluzione vai a questo indirizzo:

http://c64.tin.at/ (http://c64.tin.at/)

Buon divertimento.