Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: albman - 03 Novembre 2005, 19:06:30
-
1) mi risulta che esista un "emulatore" MS Dos per C64, in realtà credo che si trattasse di un banale software che consentiva una gestione dei files su disco con sintassi "MSDOS-like"... fu pubblicato anche su una rivista italiana che non ricordo... che ne sapete?
2) Ricordo anche un sintetizzatore vocale molto efficente, con pronuncia inglese (questo l'ho avuto a suo tempo), ma non ricordo il nome... avete info a riguardo? dove lo trovo?
3) Che mi dite del programma (anzi dei programmi, era una serie) "LA VOCE" della System editoriale? li ho cercati ma nisba.... Sul sito dell'editore vengono citati ma di download non sene parla....
Ciauz
Alberto
-
1) mi risulta che esista un "emulatore" MS Dos per C64, in realtà credo che si trattasse di un banale software che consentiva una gestione dei files su disco con sintassi "MSDOS-like"... fu pubblicato anche su una rivista italiana che non ricordo... che ne sapete?
trovi i d64 di due versioni del Simulatore msdos + interprete gwbasic sul sito di Andrea Musuruane (credo sia stato citato piu' volte in altri post di questo forum)
http://www.geocities.com/musuruan/systems.html (http://www.geocities.com/musuruan/systems.html)
2) Ricordo anche un sintetizzatore vocale molto efficente, con pronuncia inglese (questo l'ho avuto a suo tempo), ma non ricordo il nome... avete info a riguardo? dove lo trovo?
SAM forse? qua c'e': http://www.q-link.cc/sids_stu.shtml (http://www.q-link.cc/sids_stu.shtml)
3) Che mi dite del programma (anzi dei programmi, era una serie) "LA VOCE" della System editoriale? li ho cercati ma nisba.... Sul sito dell'editore vengono citati ma di download non sene parla....
Io avevo "Digital voice" sempre della Systems e il d64 dovrebbe essere da qualche parte su questo sito, se solo non fossero disattivati i downloads. Comunque non si tratta dello stesso programma.
-
Grazie iAN CooG....
Ho scaricato il SAM (era proprio quello che cercavo), ma una volta unzippato ne salta fuori un file .LNX ...... e qui mi fermo!
Che formato è? l'emulatore non lo riconosce... perdonate l'ignoaranza!
-
Starcommander o 64copy gestiscono diversi formati di archivi tra cui anche i lynx.
-
non si finisce mai di imparare:-)
l'ho convertito in .prg con StarCommander, ma non gira... il caricamento termina e poi si pianta... l'ho provato anche sul C64 "vero" supponendo un problema dell'emulatore ma nisba... il file .TXT che lo accompagna recita:
-------------------------
This is an UNTESTED file.
If, for any reason, the resulting files inside of this ".LNX" file
do not perform properly in ANY SID player after they have been dissolved
please let me know and I will attempt to fix whatever the problem may be.
-----------------------------
non capisco, se non sbaglio qui parla di farlo girare in un sid-player..... forse non è il programma.....
-
3) Che mi dite del programma (anzi dei programmi, era una serie) "LA VOCE" della System editoriale? li ho cercati ma nisba.... Sul sito dell'editore vengono citati ma di download non sene parla....
Io avevo "Digital voice" sempre della Systems e il d64 dovrebbe essere da qualche parte su questo sito, se solo non fossero disattivati i downloads. Comunque non si tratta dello stesso programma.
Io avevo "La voce III" che qualcuno mi aveva inviato in mail dopo averne parlato su ICE, sia manuale sia programma. Non ho risposto proprio perché è inutile che chiediate: non ce l'ho più e non è recuperabile. Bisogna richiederlo a chi fece il dump, ma non ricordo chi fosse: forse con una ricerca su Google salta fuori...
-
non si finisce mai di imparare:-)
l'ho convertito in .prg con StarCommander, ma non gira
non in prg ma in d64
in 64copy:
1) invio sul lnx, dira' che e' danneggiato, vediamo lo stesso il contenuto
2) taggare tutti i files all'interno, * sul tastierino numerico
3) convertiamo, f11, d64, sam.d64 va bene, invio
in starcommander
1) invio sul lnx
2) tab per andare nell'altro pannello, Shift f1 per creare un d64, sam, invio, invio per entrarci
3) tab, *, f5, copiamo i files dal lnx al d64, non tutti i files sono buoni ma per fortuna servono solo questi
1 "SAM" prg ¦
44 "MAIN1" prg ¦
24 "RECITER" prg ¦
27 "DEMO" prg ¦
7 "SAYIT" prg ¦
9 "SPEECHES" prg ¦
7 "GUESSNUM" prg ¦
"SAM", "MAIN1", "RECITER" sono il programma vero e proprio gli altri sono demo per vederne il funzionamento.
Quindi carica Sam, fagli caricare anche il reciter (lo chiedera'), alla domanda low/high memory cambia solo dove deve risiedere il Sam. Poi carica qualche demo e listali per vedere la sintassi.
edit: google fa miracoli, cercando c64 + sam
http://www.members.tripod.com/the-cbm-files/speak/ (http://www.members.tripod.com/the-cbm-files/speak/)
-
Grazie ancora!
Per completarel'immagine di essere mononeuronale che ho dato di me spiego cosa stavo facendo: copiavo IL FILE SAM.LNX, per intero, senza aprirlo, in una immagine D64, col rsultato che mi trovavo un unico file , SAM.PRG, di 256 blocchi, chiaramente non funzionante.... :doh: