Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Emlyn - 23 Ottobre 2005, 17:57:27
-
Ciao,
vorrei che qualcuno riuscisse finalmente a chiarimi il concetto di fast loader... ho letto che alcune cartridge (epyx fastloader,final cartridge, etc.) nacquero con l'intento di risollevare le prestazioni della comunicazione tra il c64 e l'unità a dischi
aumentando la velocità di 5 o addirittura 20(?) volte.... quello che mi piacerebbe sapere è se tali effetti sono apprezzabili al caricamento di un qualsivoglia programma/gioco oppure possono essere ottenuti solo nel momento in cui si carica un programma precedentemente salvato con la medesima cartridge.....
ho provato in emulazione ad utilizzare alcuni di questi loader senza notare particolari vantaggi (ma potrebbe dipendere dal fatto che nn lavoro direttamente sul c64?)...In sostanza cosa possono o non possono fare?
Grazie a tutti
:ciauz:
-
aumentando la velocità di 5 o addirittura 20(?) volte
Si, sono routine che vengono iniettate nella ram del drive e vengono eseguite al posto delle normali routine della rom sempre del drive - lente e non bufferizzate - mandando nella sereale piu' bit alla volta e/o bufferizzando, da un settore fino a una traccia intera alla volta (questo la Action replay con il suo 20x fastload, che sfrutta la ram nella cartuccia stessa, mi pare 32k)
salvato con la medesima cartridge.....
Che io sappia c'e' solo una caso particolare, i files salvati in Warp*25 con la action replay necessitavano o della cartuccia o di un loader ad hoc fornito con la stessa.
Gli altri files freezati (memoria salvata tramite cartuccia di freeze) sono standalone.
Alle volte necessitano di un loader perche' superiori ai 202 blocchi, ma solitamente ricomprimendo i files si ottiene un risultato sotto i 202blocchi e quindi non piu' dipendenti da loader aggiuntivi.
ho provato in emulazione ad utilizzare alcuni di questi loader senza notare particolari vantaggi
Stai sbagliando qualcosa, come ad esempio non aver attivato la true drive emulation in VICE. Il caricamento di default bypassa le normali routine e spesso i turbo loader non funzionano.
-
Ciao Ian,
scusami ma sono poco preparato in materia...ho provato a caricare un gioco con il vice e con il ccs64 dopo aver inserito l'immagine delle turbo cartridge (che vengono riconosciute in quanto il "desktop" del c64 mostra le relative interfacce utente) ma il risultato (in termini di velocità) è il medesimo (con/senza la cartridge) ...
-
Ancora niente...
nnn riesco a vedere all'opera un fastloader :angry: ... ma siamo sicuri che funzionino anche su software dotato di un proprio loader? (su tutti nn credo ) .... ho visto che in ccs64 c'è l'opzione "enable 1541 maximum speed" tramite la quale attivare un fastloader che effettivamente velocizza il caricamento :mavieni: ... è questo che quello che dovrei attendermi dalle cartucce acceleratrici? :confused:
please HELP :hail:
ciauz :ciauz:
-
Ancora niente...
nnn riesco a vedere all'opera un fastloader :angry: ... ma siamo sicuri che funzionino anche su software dotato di un proprio loader? (su tutti nn credo )
Se modifica la ram del drive (es. Maniac Mansion), no.
Se addirittura modifica la ram del C64 nelle locazioni in cui era allocato il turbodrive, è probabile che si inchiodi tutto.
.... ho visto che in ccs64 c'è l'opzione "enable 1541 maximum speed" tramite la quale attivare un fastloader che effettivamente velocizza il caricamento :mavieni: ... è questo che quello che dovrei attendermi dalle cartucce acceleratrici? :confused:
Una cosa simile. Ma perché i turbodisk software funzionino con gli emulatori devi attivare la true drive emulation, disattivare parallele del drive, e mettere tutto come un 1541 (o 1541-II) standard, altrimenti l'emulatore NON usa le routine standard del kernel (che tu vai a modificare caricando il turbodisk) ma ne usa di proprie, che sono più veloci e meno compatibili.
A proposito di turbodisk, nessuno ha mai usato il 30x fastload per giocare a Summer Games o Winter Games? Ci metteva TRE SECONDI NETTI a caricare l'evento. Meglio di un Amiga :P
Ci voleva di più per girare il disco quando chiedeva il side2 che per caricare l'evento...
-
A proposito di turbodisk, nessuno ha mai usato il 30x fastload per giocare a Summer Games o Winter Games? Ci metteva TRE SECONDI NETTI a caricare l'evento. Meglio di un Amiga
Ci voleva di più per girare il disco quando chiedeva il side2 che per caricare l'evento...
Ciao Massi,
mi sai dire esattamente il nome del turbodisk al quale ti riferisci?
PS: per la cronaca con l'epyx fastloader (emulatore VICE) non carica nessun gioco... credo che dovrò procurami una cartuccia vera per provare un turbodisk..
Grazie :P
-
Hai sicuramente qualche problema di configurazione degli emualtori.
Cancella/rinomina vice.ini o ccs.cfg a seconda dell'emu che usi e riprova.
-
Ciao Massi,
mi sai dire esattamente il nome del turbodisk al quale ti riferisci?
Proprio quello che ho detto: "30X Fastload". E' possibile, e anzi probabile, che sia un nome pirata di qualche altro fastloader.
-
ok sono un pò scarso... :confused:
ricapitolando... la mia configurazione è (CCS64):
1541 emulation ON
ParallelCable OFF
MAXIMUM 1541 speed OFF
1541 Status OFF
inserendo una qualsivoglia cartuccia acceleratrice ottengo un caricamento paragonabile a quello senza cartuccia.... sicuramente + lento di quello ottenibile attivando l'opzione MaximumSpeed... perchè???????? :doh:
Grazie per la grande pazienza
ciao a tutti :ciauz:
-
Ribadisco di usare VICE che secondo me fa un'emulazione più accurata...
-
Ciao Massi e grazie dell'interessamento,
Fatto anche con VICE...se uso l'epyx cartridge il caricamento si arresta e compare un messaggio di HALT della CPU...se uso la final cartidge il caricamento è identico a quello senza alcun turbo loader... per quanto riguarda la configurazione è abilitata la TRUE DRIVE EMULATION
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
Scusa ma a questo punto sono sicuro che stai sbagliando tu.
Con la true drive emulation attiva Vice (com'e' giusto che sia, e idem CCS con la 1541 emulation settata su Normal anziche' Fast) normalmente impiega dei minuti a caricare un prg di 200 blocchi. Con una delle 2 cartucce, e cosi' con altri fastloader sia su cartuccia, kernal replacement o software - io uso spesso le ROM Speedos e Jiffydos, le cart FinalCart 3, Action Replay 7.5, The Final replay e ti assicuro che non ci sono problemi di nessun tipo - i caricamenti sono velocizzati ma mai immediati, come avviene invece quando la TDE e' disattivata; infatti le routine del 1541 sono disattivate e Vice carica in memoria direttamente.
Il led+contatore delle tracce presente in Vice in fondo a destra puo' dimostrare la velocita' di caricamento. In CCS si attiva con ALT-E/1541 status ON.
Scrivi PASSO PASSO quello che fai, ogni voce di menu' che usi per attaccare le CRT nominate e i comandi che digiti all'interno del C64 emulato per caricare.
Cosi' forse capiremo dove sbagli.
-
Ciao IAN,
scusa x ritardo ma nn mi sono connesso per un pò.. cmq mi rendo conto di essere stato poco preciso..cerchiamo di rimediare:
EMULATORE VICE 1.14
1)Inserimento cartuccia fastloader (Final Cartidge III (1988))
Dal menù file seleziono attach cartridge image-->CRT image-->nome cartridge
2)Inserimento disco (la cartuccia è già caricata e viene mostrato il menù di startup)
dal menù file seleziono attachdisk image-->drive 8--> nome disco
3) dal menù della final cartidge seleziono utilities-->disk
4) dal nuovo menù seleziono dir1/2-->readstatus e seleziono il file da caricare che apparee in un box in basso quindi seleziono run
5)si torna quindi al menù commodore standard che inizia a caricare il disco selezionato
Nel menù Option sono abilitate l'opzione TRUE DRIVE EMULATION e VIRTUAL DEVICE TRAPS
Sperando di essere stato chiaro ti ringrazio
Ciao
-
Mamma mia, la procedura tramite menu della FC3 e' piu' complessa di un banale load"*",8,1!
Comunque, io ho replicato la tua procedura, dopo 30 secondi per cercare di selezionare un file ed eseguirlo, dato il run, dopo 11 secondi ha finito di caricare (file di 190blocchi)
Senza FC3 e senza truedrive emulation ci impiega solo un secondo o due, non sto nemmeno li' a cronometrare i centesimi.
Senza FC3 ma con la truedrive attiva, piu' di 51 secondi.