Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: dansai - 19 Settembre 2005, 17:14:50
-
Gent.mi amici ,
vi potrà sembrare un problema banale , ma ho riscontrato la seguente difficoltà :
su PC ho salvato il contenuto di una fra le cassette convertite per l'emulazione delle altrettanto mitiche riviste degli anni del C64 .
Con l'emulatore CCS64 V.3.0 Beta 1.6 , il più "gettonato" , non sono riuscito a capire come si possano caricare i giochi che , in successione , vengono dopo il primo , ovvero , spiegando meglio : se voglio caricare un gioco che si trova in posizione 3 , per esempio , e avvio l'emulatore , mi esegue il 1° del lato A o B della cassetta riprodotta su PC .
Con il vero C64 , come gioco anche oggi , fermo il registratore e continuo premendo "Play" .
Cosa devo fare invece con l'emulatore per ottenere lo stesso risultato ?
Vi ringrazio della pronta e cortese attenzione .
Buona navigazione a tutti !
DANIELE
-
Non ho mai usato CCS64 versione 3 ma posso dirti che il WinVICE ha un ottimo supporto del formato TAP e ti permette di fare l'autostart di un programma che si trovi in qualsiasi posizione nella cassetta. Se non lo sapevi già, lo trovi su http://www.viceteam.org/ (http://www.viceteam.org/)
-
Eregil ,
da altrettanto nostalgico del C64 ho già provato con Winvice ( l'ultima versione 1.16 ) , seguendo le tue istruzioni e tutto funziona perfettamente .
Magari c'è un modo anche per l'altro emulatore ( che riproduce anche il C64 a tutto schermo su PC ; opzione che non ho notato in Winvice invece ; magari mi è involontariamente sfuggita ! ) .
Ciao e grazie per l'aiuto .
-
hmm il pieno schermo dovrebbe esserci anche in WinVICE, ma come hai visto è disabilitato di default.
Personalmente mi trovo meglio in finestra (magari attivando double size e double scan, così lo schermo emulato è cmq abbastanza grande) :) ma so che il pieno schermo c'è nella versione linux e mi sembrerebbe strano che non ci fosse in WinVICE.
Giochicchia un po' con le opzioni per vedere come ti trovi meglio...
Già che ci sono ti dico anche che è meglio diminuire il buffer del suono a 100 ms, altrimenti il ritardo è troppo sensibile. ;)
-
semplicemnte options - full screen
se cerchi una guida su winvice vai su :
Guida win vice (http://www.edicolac64.com/public/vice.php)
saluti
-
Col CCS64 2.0 il procedimento è scomodissimo.
Dopo che hai scelto il .TAP da caricare premi F9 e selezioni "Tape device 1" + F2.
Vai sulla voce Tape position e fai scorrere il nastro avanti e indietro con F1-F2.
Ovviamente,devi conoscere a priori la posizione del programma da caricare (che tra l'altro è calcolata in trigger!!! :o ).
Ho guardato dappertutto ma non ho trovato un'opzione per evitare di resettare il registratore ad ogni reset della macchina. :confused:
Bye
-
Il CCS non fa il parse dei .tap. Ossia, non permette di selezionare i singoli file.
Usate il VICE che, tra l'altro, è dotato di un "contagiri" molto più comodo.
A proposito, visto che è un po' che non ci guardo, sapete se al VICE Team stanno lavorando ancora sul bug che avevo segnalato (quello per cui il loader delle Alga Soft non viene riconosciuto)?
-
Qualcuno sa se esiste un editor di file tap con la possibilita' di cancellare e aggiungere tramite un file manager dei blocchi al suo interno??
Serve davvero come il pane, ma non l'ho mai trovato.
Per spectrum c'e' e quindi non capisco quali difficolta' ci potrebbero essere per programmarne 1
Grazie
-
Per spectrum c'e' e quindi non capisco quali difficolta' ci potrebbero essere per programmarne 1
Eh gia'. Puoi pensarci tu allora?
-
Ma io non so programmare purtroppo, quando intendo: " non capisco che difficolta'.." intendo il fatto che riuscendo a gestire con winvice i blocchi singoli all'interno del tap, per LORO un utility simile non deve essere un problema..
Spero di non sbagliarmi..
:o
-
Qualcuno sa se esiste un editor di file tap con la possibilita' di cancellare e aggiungere tramite un file manager dei blocchi al suo interno??
Serve davvero come il pane, ma non l'ho mai trovato.
No, non esiste, ma puoi rimediare utilizzando i tre programmi (separati) STAP, JTAP e FTAP, creati dal mio amico Carmine "TSM".
Il link è http://spazioinwind.libero.it/vic20/index.html (http://spazioinwind.libero.it/vic20/index.html) vai nella sezione utilities.
PS Sono a linea di comando.
Per spectrum c'e' e quindi non capisco quali difficolta' ci potrebbero essere per programmarne 1
Forse perché il formato .TAP sugli emulatori di Spectrum è leggermente più semplice di quello per C64 e per gli 8 bit Commodore? ;)