Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Mulder - 09 Settembre 2005, 14:43:43
-
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post, questo forum è veramente molto interessante per tutto ciò che riguarda il C64.
Ho da poco cominciato a trasferire i miei dischi c64 su HD, tutto funziona a meraviglia, ho costruito il cavo XE1541 e in dos puro va che è una bomba :maximo:
Solo una cosa non ho ben chiara...L'error info block nei dischi con errori di lettura, dove viene salvato? Ho notato che i files D64 con l'errore sono leggermente + grandi in Kbytes, come mai? nella directory del d64 non vedo nessuna nota, solo in alto leggo "35+errors".
Mi date qualche consiglio?
-
ciao e benvenuto
ora è da parecchio che non uso star commander, ma se non sbaglio tutti gli errori di lettura dovrebbero venire archiviati in un file .log
-
nn sai da dove posso accedere al file log?
-
dovrebbe salvarsi nella cartella di star commander.come ti ho già detto prima è tanto che non lo uso ma quando ti appare il messaggio che c'è un errore di lettura ti dovrebbe chiedere se vuoi salvare il log.
-
In fondo al d64, proprio dopo i canonici 174848 bytes dell'immagine (offset 0x2AB00).
Con Star commander puoi vedere i settori marcati come danneggiati usando il disk editor [Ctrl-F3], abilita la visualizzazione degli owner - e visualizza la BAM . Per editare gli errori invece premi sempre da disk editor.
-
Pensavo si potesse fare una lista di tutti i disk con errori e il tipo di errore, a questo punto conviene salvare l'error info block? anche perchè il d64 è di 175531 bytes invece di 174848
-
Pensavo si potesse fare una lista di tutti i disk con errori e il tipo di errore, a questo punto conviene salvare l'error info block? anche perchè il d64 è di 175531 bytes invece di 174848
Non tutti gli errori possono essere segnalati nell'error info block, è per questo che sui dischi con errori sarebbe meglio il formato g64 al posto del d64.