Ready64 Forum

Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: jacks - 02 Settembre 2005, 13:34:20

Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: jacks - 02 Settembre 2005, 13:34:20
 io uso mozilla firefox sia su windows xp che su linux (distro debian sarge 3.1)
 
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: djwiper - 02 Settembre 2005, 19:16:35
 Mozilla Firefox sia su winxp che su ubuntu linux 5.03 qilunux 1.1

Browser da far paura!!!
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: Fabrizio - 02 Settembre 2005, 20:04:08
 Mozilla Firefox su XP, Konqueror su Linux (MDK 10.0). Ciao!
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: arkanoid - 03 Settembre 2005, 13:41:32
 Opera !!!
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: ice00 - 03 Settembre 2005, 18:12:28
 Firefox, Mozilla, Konqueror e Lynx su Linux
 
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: diehardware - 04 Settembre 2005, 08:28:31
 Io uso il caro e vecchio IE !

Mai dato un problema. Le configurazioni che offre mi bastano! ;)  
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: eregil - 04 Settembre 2005, 14:05:39
 
Citazione da: "diehardware"
Io uso il caro e vecchio IE !

Mai dato un problema. Le configurazioni che offre mi bastano! ;)
Io per illuminare la mia casa uso lumi a olio: mai avuto un problema, la luce che emanano mi basta!

Prova Firefox, ma provalo seriamente. Esplora le possibilità che ti dà. Sperimenta tutte le opzioni e tutte le estensioni che ti sembrino interessanti. Non tornerai più indietro.

Qualche mese fa sviluppavo un sito per un'azienda insieme a un'altra persona che non aveva mai provato altro che IE. Dovevo continuamente ricordargli: "guarda che il sito deve funzionare con qualsiasi browser, proviamolo con (Firefox | Opera | Lynx | ecc.)".

Dopo qualche settimana questa persona usava solo Firefox, e dovevo ricordargli: "proviamo il sito con IE". :D

Prova Firefox, ma provalo sul serio. Non tornerai più indietro.

Pace :overkiller:
'Gillo
 
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: Evincaro - 05 Settembre 2005, 09:53:09
 Assolutamente Firefox (già dalla versione 0.6).
In pratica lo usa da circa 3-4 anni.
Proma usavo il mitico mozilla (bei tempi sob)..  :sabber:

Per la posta assolutamente da provare Thunderbird!!!  ;)



Mi permetto di citare i seguenti programmi open source:

OpenOffice: In sostituzione del costosissimo office;
http://www.openoffice.org/ (http://www.openoffice.org/)

The Gimp: Per ritoccare e modificare le vostre fotografie (come photoshop ma gratis);
http://gimp.linux.it/www/ (http://gimp.linux.it/www/)

IZarc: Come Winzip ma molto molto + completo e gratuito;
http://www.izarc.org/ (http://www.izarc.org/)

floAt's Mobile Agent: Gestiamo il nostro cellulare;
http://fma.sourceforge.net/ (http://fma.sourceforge.net/)

Blender: Progettazione e animazione 3d;
http://www.blender.it/ (http://www.blender.it/)


Scaricate gent, scaricate.  :D



A presto!!!
 :ciauz:  
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: jacks - 05 Settembre 2005, 10:15:35
 già poi firefox è molto più sicuro di IE in guardo a falle.
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: eregil - 05 Settembre 2005, 16:37:47
Andiamo OT, però due piccole precisazioni mi sembrano d'obbligo...

Citazione da: Evincaro
The Gimp: Per ritoccare e modificare le vostre fotografie (come photoshop ma gratis);
http://gimp.linux.it/www/ (http://gimp.linux.it/www/)

Il sito che segnali ha informazioni datate, meglio visitare il sito ufficiale, dove si trova l'ultima versione (2.2.8): http://www.gimp.org/ (http://www.gimp.org/)

Citazione da: Evincaro
IZarc: Come Winzip ma molto molto + completo e gratuito;
http://www.izarc.org/ (http://www.izarc.org/)

Non mi sembra open source ma piuttosto un semplice freeware, quantomeno io non vedo i sorgenti da nessuna parte :dotto:

Io cmq preferisco il 7-zip ufficiale (http://www.7-zip.org/) per la sua semplicità (e perché davvero open source), anche se supporta pochi formati. :D In ogni caso si può sempre affiancare a qualcos'altro per i formati mancanti, quando servono...
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: jacks - 05 Settembre 2005, 20:58:02
 [ot]

di openoffice è uscita la versione beta 2.0, però prima di usarla aspetto che esca una versione stabile della 2.0
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: Evincaro - 06 Settembre 2005, 12:48:37
 
Citazione
Il sito che segnali ha informazioni datate, meglio visitare il sito ufficiale, dove si trova l'ultima versione (2.2.8): http://www.gimp.org/ (http://www.gimp.org/)

E' vero, nei preferiti avevo dimenticato di modificarlo.

Citazione
Non mi sembra open source ma piuttosto un semplice freeware, quantomeno io non vedo i sorgenti da nessuna parte dotto.gif

Io cmq preferisco il 7-zip ufficiale per la sua semplicità (e perché davvero open source), anche se supporta pochi formati. biggrin.gif In ogni caso si può sempre affiancare a qualcos'altro per i formati mancanti, quando servono...

Hai ragione anche in questo caso, niente sorgenti. Un semplice freeware dunque ma di sicuro secondo me il migliore per funzioni e formati supportati.

Citazione
di openoffice è uscita la versione beta 2.0, però prima di usarla aspetto che esca una versione stabile della 2.0

In effetti sarebbe meglio attendere la stable version, ma uso la beta da un po e va tutto bene!  :mavieni:

A presto amici!  :ciauz:  
Titolo: Preferenze Browser Internet
Inserito da: pyrat2703 - 19 Settembre 2005, 09:03:32
 Salve amici io uso I.E. e sui altri 42 computer ce' un misto di I.E prime versioni ma tutte rigorosamente Made in Zio Bill Gates...ho pure su Cd diverse distribuzioni di Linux (varie Versioni) ma le tengo li come una cosa folcloristica come pure ho la versione 3.11 (workgroup) del Windows e le varie versioni del D.O.S.

P.s : quello che ho scritto sopra e' solo un mio parere personale nulla di piu' nulla di meno ognuno e' libero di affogare dove vuole  :D

Buone cose amici  :ciauz: