Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Beck64 - 03 Giugno 2005, 16:00:53
-
Salve a tutti,complimenti per tutto quello che fate e la passione.
Posseggo un commodore 64(versione new) funzionante con registratore a cassette: ero a conoscenza del fatto che questa macchina monta un'ottimo chip sonoro, e a tal proposito mi piacerebbe sapere, secondo voi, quali passi dovrei fare senza stravolgere o smontare la macchina per poterlo trasformare in una sorta di sintetizzatore da poterlo utilizzare in serate di musica dal vivo (suono in un piccola rock-band amatoriale).
Ho proposto come scherzo la cosa agli altri membri del gruppi e anche loro si sono rivelati entusiasti e da qui la decisione di provare a fare qualcosa per poter resuscitare e sfruttare in modo creativo il vecchio c64.
vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
-
ciao
invece di usare il commodore 64, potresti provare a comprare il sid station : http://www.sidstation.com/ (http://www.sidstation.com/).
p.s. : però occhio al costo :D
-
Ciao Jacks, molto interessante il tuo link...ma se possibile vorrei usare il c64 in carne ed ossa! :D
-
io ti consiglio di dare uno sguardo al sito http://www.prophet64.com/ (http://www.prophet64.com/)
-
Voglio solo permettermi di segnalare questo sito
(che sicuramente sarà noto al 99% degli iscritti a questo forum...)
http://remix.kwed.org/ (http://remix.kwed.org/)
Qui si possono trovare i remix dei migliori SID
per c64.
Non ho la minima idea se possono essere utilizzati (copyright),
credo di si perchè sono downlodabili e sul sito non c'è nessun advert.
P.S. Sono presenti anche i Sid da cui sono stati remixati.
-
... OK sono al limite dell' off topic, ma i remix su kweed.org
non possono essere ignorati...
:hail:
-
Vi ringrazio per i links segnalati: sopratutto http://www.prophet64.com/ (http://www.prophet64.com/) l'ho trovato notevole come programma! :metallica:
-
io ti consiglio di dare uno sguardo al sito http://www.prophet64.com/ (http://www.prophet64.com/)
Mitico hiryu :metallica:
Un salutone.
:ciauz:
-
anche se sapevo da molto l' esistenza di questo prg ho provato a vedere quello che sapeva fare.... cosi' per curiosita'
che dire....e' stupefacente! :metallica:
mi sono divertito molto con la funzione random e usare il joy per cambiare i valori del suono....1 oretta spesa bene :D
e ho visto la prossima versione sara' anche in crt
la :c64: vi saluta e pure io :)
-
io mi sono costruito anche il paddle artigianale per cambiare i valori.......ora sto aspettando solo di riuscire a trovare un convertitore MIDI/Sync24 (o avere tempo per costruirne uno) per far andare il Prophet64 a tempo con i programmi che utilizzo sul pc.........a detta anche dei frequentatori del forum, la sincronizzazione esterna, è l'unico modo per poterlo usare in produzioni "professionali"
Edit: se ti interessa la versione CRT della corrente versione, accendi anke tu un cero a iAN_CooG, e scaricala da qui (http://iancoog.altervista.org/hid/Prophet64_CRT.rar)
-
Il mio sogno sarebbe quello di costruirmi una consolle con incastonato il c64 dentro... :mattsid:
-
A questo punto vi chiedo di indirizzarmi verso discussioni o tutorial su come trasferire i programmi dal pc al datassette del c64...grazzzie!
-
ti consiglio più il trasferinento PC <-> Floppy.....molto più semplice e veloce, se cerchi nel forum "L'Angolo Tecnico" dovresti trovare di sicuro qualcosa
-
ti consiglio più il trasferinento PC <-> Floppy
Una domanda Hiryu,
sul manuale di questo fantastico programma fa una distinzione precisa sui cavi X e XE.
In particolare dice che l'ultimo non va bene su i 486 con DOS puro.
Confermi? l'XE funziona comunque?
Grazie...
:ciauz:
-
non ho mai provato nulla su un 486, il computer più vecchio su cui ho testato entrambi i cavi è stato un P100, e hanno funzionato egregiamente; ma la compatibilità nn è dovuta alla CPU ma alla scheda madre
-
ti consiglio più il trasferinento PC <-> Floppy.....molto più semplice e veloce, se cerchi nel forum "L'Angolo Tecnico" dovresti trovare di sicuro qualcosa
Purtroppo ho il disk drive rotto, e nella sezione "L'Angolo Tecnico" c'è la descrizione su come trasferire i file dal datassette al pc ma non viceversa
-
A questo punto il consglio è un altro, procurati un cavo X1541 o XE1541 e scaricati 64hdd ( http://www.64hdd.com (http://www.64hdd.com) ) potrai usare l'HD del PC come drive virtuale del C64
-
Ciao, io non sono un esperto però ho utilizzato con successo il programma TapWav che permette di convertire file cassetta in wav che poi è possibile registrare su cassetta. Io ho dovuto ripetere l'operazione 2 volte prima di avere una cassetta funzionante ma alla fine ce l'ho fatta. Se hai un file non di tipo .TAP basta che lo carichi in un emulatore e poi lo salvi come .TAP. Il sito dove trovi il programma e ulteriori info è:
http://digilander.libero.it/tcengineer/c64...help/index.html (http://digilander.libero.it/tcengineer/c64/tapwav_help/index.html)
CIAO!!
Fabrizio.
-
Ti ringrazio tanto Fabrizio per le dritte che mi hai dato: sono proprio quelle che fanno al caso mio, adesso non mi resta che provare e riprovare.
X quanto riguarda hiryu: anche se probabilmente cercherò di far funzionare il tutto senza l'ausilio di un pc a fare da hard disk, i links che mi hai postato sono comunque interessantissimi e possono aprire gli orizzonti verso tanti altri sviluppi!
:metallica: