Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: hutton - 19 Maggio 2005, 15:11:27
-
Che dire?
Non sono lavato con Perlana ed appassionato di retro.
Dopo aver trovato il vostro sito (e il vostro forum) credo vi rimarrò a lungo per vivere e ri-vivere il computer che mi ha accompagnato durante tutta la mia infanzia.
Complimenti a Roberto e a tutto lo staff :P
-
Benvenuto nouvo amico!
:ciauz:
-
ciao e benvenuto anche da parte mia
-
Benvenuto anche da parte mia!!
:ciauz:
-
Benvenuto! ;)
-
Ciao!
Parlaci pure di te... che fai nella vita? ti piace la nutella? preferisci EHIS o Microprose Soccer?
-
Sono piccolino (23 anni appena compiuti) e lavoro da poco (ma spero di continuare :P )
Ho iniziato a giocare a 6 anni quando il mio papi mi mise in mano un C=64 con "Il gobbo e la castellana" (ho scoperto solo mesi fa che si trattava di Hunckback) e mi sono innamorato.
Sono superappassionato di videogiochi (dal C=64 al NeoGeo) e da un po' poco sfogo la mia passione (oltre che la mia logorea) scrivendo recensioni (per una rivista e per un sito). Al contrario di molti di voi, però, non capisco nulla di programmazione...
Purtroppo non ho avuto l'occasione di giocare nè a EHIS nè a Microprose Soccer ma ho giocato molto a... International Socccer (ebbene sì) e, lo adoravo, a 3D Soccer di Simulmondo...
Ah, ho appena finito Ghostbuster (grazie anche al commento di Roberto): ci giocai da piccolono ma non l'ho mai posseduto.
Veramente eccezionale :P
-
Purtroppo non ho avuto l'occasione di giocare nè a EHIS nè a Microprose Soccer ma ho giocato molto a... International Socccer (ebbene sì) e, lo adoravo, a 3D Soccer di Simulmondo...
Grande! Già mi stai simpatico :D (I Play 3D Soccer però era una ciofeca, come tutti i giochi della Simulmondo, hihihi...)
Io non l'ho mai finito Ghostbuster :doh:
-
Beh sì era una ciofeca ma era 3D!
Cmq non tutti i Similmondo sono ciofeche: che mi dici di F1 Manager? :D
-
Finalmente si parla di Giochi, ma allora questa discussione sta diventando "IT" :fagiano:
Quello su "I Play 3D Soccer" è un concetto che va approfondito... non credevo che potesse piacere a qualcuno :)
Senz'altro era innovativo dal punto di vista creativo, praticamente un incrocio tra Doom e International Soccer... ma dal punto di vista della giocabilità? Hutton dicci di più (come effettuavi i passaggi, ecc ecc) :)
-
Mi hai toccato nel punto giusto.
Premetto che giocavo (e possiedo ancora e originali) alla versione con la coppa dei campioni.
Per quanto ciofeca a me piaceva veramente tanto (soprattutto per la possibilità di scegliere il ruolo). :)
Di solito mi protraevo in attacco ma RARAMENTE cercavo il tiro: arrivavo nei pressi del portiere e poi passavo (era automatico il passaggio) al compagnopiù vicino. A livello difficile era molto più semplice segnare così che tirando di persona...
Poi la cosa eccezionale erano le facce del telecronista...
Un precursore di Libero Grande di Namco...
E tu? Ci hai giocato? Cosa ne pensi?
-
Eccomi ci sono pure io aoo sempre in ritardo ben entrato in questo covo di irriducibili del mitico C64 e buona permanenza amico :ciauz:
-
E tu? Ci hai giocato? Cosa ne pensi?
Ammetto di averci giocato molto poco, probabilmente l'ho caricato e ho spento subito.. quindi il mio giudizio va preso con le molle. Se non sbaglio giocai la versione Amiga e non quella C64.
-
Va bene, allora ecco un parere di chi ci ha giocato parecchio:
è un gioco che ha il suo perchè, infatti:
-inizialmente un po' ostico è in realtà abbastanza giocabile
-le squadre si organizzano discretamente bene
-è possibile scegliere il ruolo: es. quando giocavo da centrocampista passavo la partita a centrocampo e avanzavo solo quando la palla era nei miei paraggi.
E' possibile:
-passare
-scivolare
-tirare
-CHIEDERE PALLA :mattsid: . Scusate se è poco: ciò significa (ti/vi ricordo che si controlla UN solo giocatore) magari correre assieme ad un nostro compagno e, non appena lo vediamo marcato, tramite FIRE+GIU farci passare la palla.
In sostanza a me piaceva molto. Ovvio: scaricandolo e rigiocandoci sull'emulatore dubito che proverei le stesse emozioni di oltre 10 anni fa...
-
Sarebbe interessante fare quattro chiacchere con Nicola Ferioli, il programmatore di questo gioco. Magari Dustbin l'ha conosciuto dato che hanno fatto "insieme" Dylan Dog - Gli Uccisori. Gli segnalerò questo post.
-
Magari Dustbin l'ha conosciuto dato che hanno fatto "insieme" Dylan Dog - Gli Uccisori. Gli segnalerò questo post.
Dustbin? E' un utente del forum?
Allora DEVO fargli i complimenti dato che Gli Uccisori mi è piaciuto parecchio e che vanta, a mio avviso, una delle migliori sequenze finali che abbia avuto il piacere di vedere su C=64
-
Magari Dustbin l'ha conosciuto dato che hanno fatto "insieme" Dylan Dog - Gli Uccisori. Gli segnalerò questo post.
Dustbin? E' un utente del forum?
Allora DEVO fargli i complimenti dato che Gli Uccisori mi è piaciuto parecchio e che vanta, a mio avviso, una delle migliori sequenze finali che abbia avuto il piacere di vedere su C=64
Si, Dustbin aka Stefano Palmonari frequenta il forum, ed è un bravo musicista. Per saperne di più leggi l'intervista (http://ready64.altervista.org/italiano/articoli/leggi.php?idart=24). La sequenza finale è stata programmata presumbilmente da Nicola Ferioli.
-
Aveo letto ieri l'intervista, ma non ricordavo il nome.
Gli farò i complimenti anche per la musica di Mille Miglia (remix di "Bellezza in bicicletta") che,da piccolo mi impressionò parecchio e che, ancora oggi, a mio avviso fa la sua porca figura. :hail:
A proposito: l'intervista è molto interessante :stordita:
-
Ciao Hutton e benvenuto sul forum :D
Nicola Ferioli purtroppo non l'ho mai conosciuto di persona e non ci ho nemmeno mai parlato. So solo che era un collaboratore esterno della Simulmondo, esattamente come me. Le musiche di Dylan Dog le consegnai alla Simulmondo la quale le giro' a lui per incorporarle nel gioco. Da qualche parte nel player dovrebbe esserci un "W JUVE" (E vabbe', oggi sono uno juventino molto intiepidito, allora potevo quasi definirmi un tifoso :D )
Provai anche di cercarlo a casa per telefono per scambiarci due chiacchiere su Dylan Dog (tipo come avrebbe voluto lui la musica in certi punti eccetera) ma non era mai in casa quindi alla fine feci tutto di testa mia :D (Per la cronaca, solo la musica dell'introduzione era una conversione dalla versione Amiga, il resto era tutto originale).
Ricordo anche che era un coder piuttosto talentuoso molto stimato da Ivan Venturi.
-
Interessante... :)
Hai fatto altre musiche per C64?
-
un saluto al nuovo arrivato!! ;)
che bello..ho sempre sognato di sentir parlare un programmatore del commodore.. e poi devo dire che le musiche di THE MURDERERS sono veramente eccezionali (o eccezziunali veramente, come direbbe un certo...attila ;)).
tema preferito: n°3
dustbin, per caso hai dato anche un nome a tali temi? che tu sappia hai notizie su dove sono finiti gli altri programmatori della simulmondo (se nn sbaglio nn esiste piu' vero?)
ciao :)
-
Scusate se mi intrometto, a parte il benvenuto al nostro nuovo amico volevo dire che la Simulmondo ha prodotto un altro splendido gioco secondo me: Basket Playoff, personalmente il miglior gioco di pallacanestro che io abbia mai giocato su 8 bit...
-
Scusate se mi intrometto, a parte il benvenuto al nostro nuovo amico volevo dire che la Simulmondo ha prodotto un altro splendido gioco secondo me: Basket Playoff, personalmente il miglior gioco di pallacanestro che io abbia mai giocato su 8 bit...
concordo in pieno...mitica simulmondo!!
-
Scusate se mi intrometto, a parte il benvenuto al nostro nuovo amico volevo dire che la Simulmondo ha prodotto un altro splendido gioco secondo me: Basket Playoff, personalmente il miglior gioco di pallacanestro che io abbia mai giocato su 8 bit...
Non ho avuto il piacere di provarlo.
Ho giocato invece a Basket Manager e mi era piaciuto?
Ci darò un occhio ;)
-
dustbin, per caso hai dato
anche un nome a tali temi?
che tu sappia hai notizie su
dove sono finiti gli altri
programmatori della
simulmondo (se nn sbaglio
nn esiste piu' vero?)
Ciao,
ricordo che i file avevano nomi piuttosto asettici tipo "dylan dog level 1", "dylan dog intro", "dylan dog end sequence" e non titoli altisonanti tipo "psychotic paturnia" :-)
La Simulmondo non esiste piú, é fallita diversi anni fa.