Ma forse quelli originali erano creati con macchinari appositi piu' "raffinati"?
Facciamo chiarezza: il "macchinario" che crea i dischi, per quanto "raffinato" possa essere, non c'entra niente con la problematica che viene detta qui ovvero, riassumendo:
"se si usa la seconda faccia del disco su un 1541, si potrebbe danneggiare/smagnetizzare il lato opposto"
quindi il modo in cui viene scritto il disco in origine cambia poco.
Il problema del disco illeggibile può avere varie spiegazioni, e, tralasciando la classica smagnetizzazione dovuta al tempo o problemi dovuti a uso improprio (lasciati sul termosifone, usati come portacalamite, come fresbee, etichette scritte sul disco con un lapis etc..) le cause prospettate sono
1) come qualcuno ha supposto, la testina rovina il lato opposto (rima!). Questo è indipendente da come è stato scritto il disco o che macchinario è stato usato.
Io lo vedo *MOLTO* improbabile
2) Il disco è di una qualità infima, effettivamente certi bulk davano problemi già dalla prima scrittura. Ma questo prescinde l'usare o meno la seconda faccia
3) feltrino spingidisco usurato o peggio rovinato. Questo feltrino si trova dal lato opposto alla testina, dove in altri drive si trova solitamente la seconda testina per utilizzare il secondo lato. Se questo feltrino fosse rovinato o indurito potrebbe, invece che spingere dolcemente il disco a contatto con la testina, solcare e rovinare il lato su cui poggia. Questo potrebbe effettivamente portare all'illeggibilità o comunque a errori su quel lato, in quanto lo strato magnetico ne sarebbe compromesso. Ovviamente varrebbe per tutti i dischi, compresi quelli originali.
4) Utilizzo di un Single Side come Double Side, quindi con il secondo lato non certificato per la memorizzazione dei dati. Ma sarebbe solo questo lato a soffrirne, e comunque come detto in precedenza i SS/DD sono molto rari.
non me ne vengono in mente altre. Ripeto, il discorso della smagnetizzazione dovuta alla testina mi sembra molto improbabile e non l'ho mai sentito dire, pure sui soliti siti internet non ne ho trovato traccia.. poi, come detto, tutto può essere.
Andy