In realtà la storia che hai raccontato, le particolarità del gioco soprattutto relativamente al finale, e la difficoltà di trovare l'autore dopo tutti questi anni mi hanno intrigato non poco.
Il fatto è che il titolo ricade tutto sommato nella "seconda fascia" di giochi del beneamato biscottone, tra i miti immortali e la marea di baggianate. Vero è che molti se lo ricordano e ne parlano; ha addirittura una sua
voce Wikipedia dedicata. Ma forse oggi siamo più consapevoli dell'enorme varietà e profondità dei giochi a 8 bit rispetto ai tempi che furono...
Back in the Eighties, ricordo che il titolo suscitò in me una certa curiosità, soprattutto dopo la lettura della recensione su Zzap (o era un'altra rivista? non ricordo), ma alla fine decisi di
sperperare investire i miei pochi denari sulle riviste da edicola che avevano tonnellate di arcade piratati (spesso male, ma non me ne accorgevo). Morale, nessuna versione pirata di RtR, memoria da pesce rosso, ergo lo persi di vista.
Fino ad oggi! Quindi grazie Tanner, in attesa delle risposte di BK proverò a giocarci un po' e vedrò se mi garba
