Autore Topic: Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani  (Letto 1142 volte)

Phobos

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 21
  • Gioco Preferito: Bionic Commando
Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« il: 02 Settembre 2023, 18:42:56 »
Salve,recentemente ho voluto guardare con più attenzione le pubblicazioni di giochi realizzate da programmatori italiani e debbo dire con orgoglio che non siamo secondi a nessuno. Abbiamo raggiunto standard elevati e, soprattutto, dato valore all'ingegno italico fatto di originalità e valore anche nelle piccole cose. Ma una cosa però mi ha lasciato perplesso. E la lingua italiana? Perchè, almeno nelle produzioni libere, non si rilascia una versione del gioco nella nostra lingua. Visto anche che il testo in game è sempre più usato. Ora capisco tanti se e tanti ma: andrebbe fatto un nuovo file specifico e venduto/distribuito a parte, ci vuole tempo ed è una cosa di nicchia per il nostro territorio... ma guardando siti e pubblicazioni di italico a parte qualche nome non vi è traccia. E' mia opinione che il gioco poi passa per inglese e invece un bel 'italian' game ci starebbe tutto.

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2386
    • http://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #1 il: 03 Settembre 2023, 09:30:25 »
Questa domanda andrebbe rivolta ai diretti interessati.

Purtroppo l'inglese spadroneggia ed è la lingua ufficiale dei videogames (siamo di fronte ad una vera e propria opera di colonizzazione culturale, il discorso però ci porterebbe lontano).

Del resto è vero che la lingua non è l'elemento preponderante dell'esperienza e il titolo alla fine è fruibile ugualmente.
Ben diverso sarebbe per esempio nel caso di avventure testuali, che d'altra parte non mi pare abbondino (per fortuna, dirà qualcuno).
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
http://ready64.org/informazioni/contatti.php

orion70

  • Utente
  • **
  • Post: 97
  • Gioco Preferito: the hobbit
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #2 il: 04 Settembre 2023, 11:07:45 »
Beh, io non dico "per fortuna" :) e aggiungo: se si va a scavare nel mondo Viking / Explorer e affini, si trovano decine e decine di avventure testuali in italiano, corredate di appropriata ed "atmosferica" introduzione sul relativo cartaceo, che possono tenere impegnati letteralmente per ANNI.

Per tutto il resto, sono d'accordo che la giocabilità non è quasi mai inficiata dal testo in lingua inglese piuttosto che italiana.

Jahpohke78

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 17
  • Gioco Preferito: Bubble bobble
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #3 il: 05 Settembre 2023, 14:51:09 »
Tanto basta aspettare un mesetto per ritrovarseli tradotti o riadattati in italiano dal nostro giornalaio di fiducia  su cassette da un lato arancio e dall'altro blu :biggrin:
premi fuoco in porta 2 o spazio per continuare

Phobos

  • Neo-iscritto
  • *
  • Post: 21
  • Gioco Preferito: Bionic Commando
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #4 il: 05 Settembre 2023, 19:08:22 »
Per Roberto: Sono sicuro che la domanda sia stata recepita da chi programma per C64 in Italia in quanto è sicuramente iscritto/legga Ready64 se no non è un ITALIANO VERO (RIP Toto Cutugno). :biggrin:

Per Orion70: W le avventure testuali e purtroppo ce ne sono alcune molto belle (cito: Hibernated Director's Cut) ma appunto in lingua anglosassone (ma qui sono prodotti non italiani)... ci vorrebbe qualche cracker che al posto solo di aggiungere intro sganassone magari si mette a tradurre i giochi come avveniva in passato (io ho giocato per PC, anni 2000, a Final Fantasy 7 con una patch che traduceva tutto), una volta lo si faceva. Magari qualche anima pia! [avrete capito che io: I do not speak English ... io spicchio favi! (modo di dire siculo: io tolgo le fave dal baccello)] :azz: Per Jahphke78: MAGARI! Anche se oggi non si potrebbe fare nemmeno un solo livello di A Pig Quest (nomino il più famoso) in formato Tape da edicola perchè non entra in 64k, sono formati cartuccia che caricano di continuo. Proprio A Pig Quest mi è dispiaciuto che non sia stato previsto l'italiano perchè alle volte le scritte sono veloci e mi sfuggono tante parole (peccato anche per l'Abbaye des Morts).
In ultimo per il sito Ready64: Si potrebbe mettere tra le schede dei giochi oltre alle info generali (codice, musica, grafica, ecc) anche un indicazione di presenza del testo in italiano (oltre che al bollino Gioco Italiano) in quanto per esempio A pig Quest ha lo stesso bollino ma non c'è una sola parola italiana, mentre, DICO A CASO, Newsstand c'è tutto in italiano!  :rtfm:

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2386
    • http://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #5 il: 05 Settembre 2023, 22:41:50 »
In ultimo per il sito Ready64: Si potrebbe mettere tra le schede dei giochi oltre alle info generali (codice, musica, grafica, ecc) anche un indicazione di presenza del testo in italiano (oltre che al bollino Gioco Italiano) in quanto per esempio A pig Quest ha lo stesso bollino ma non c'è una sola parola italiana, mentre, DICO A CASO, Newsstand c'è tutto in italiano!  :rtfm:

Sarebbe una integrazione interessante e non è detto che prima o poi non si riesca ad implementare. Con tempi presumibilmente lunghi perché al momento abbiamo in corso una lista di altre priorità da portare avanti col poco tempo a disposizione.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
http://ready64.org/informazioni/contatti.php

orion70

  • Utente
  • **
  • Post: 97
  • Gioco Preferito: the hobbit
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #6 il: 06 Settembre 2023, 11:43:04 »
Un po' OT, aggiungo che nel web è facile trovare le patch per tradurre in italiano quasi tutte le avventure testuali, semigrafiche o grafiche (punta-e-clicca alla LucasArts per intenderci) più famose; ma solo per quella da PC prima era, quindi post C64.
Penso ad esempio alla serie di Monkey Island, ai vari Indy, ma anche alla mia avventura punta-e-clicca preferita, il mitologico The Lost Files of Sherlock Holmes: The Case of the Serrated Scalpel, una vera e propria chicca con scene, personaggi e mappa disegnati interamente a mano, che consiglio a tutti di provare in DOSBox o SCUMMVM.
« Ultima modifica: 06 Settembre 2023, 11:47:56 da orion70 »

Roberto

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 2386
    • http://ready64.org
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #7 il: 07 Settembre 2023, 21:37:45 »
Questo sarebbe carino da avere in italico idioma.
Per collaborare, segnalare un errore (o qualsiasi altra comunicazione importante) utilizzare la pagina dei contatti:
http://ready64.org/informazioni/contatti.php

orion70

  • Utente
  • **
  • Post: 97
  • Gioco Preferito: the hobbit
Re:Tanti giochi italiani ma pochi giochi italiani
« Risposta #8 il: 08 Settembre 2023, 14:46:13 »
Vero Roberto, sarebbe bello che almeno il manuale, se non anche i menù di gioco, fossero "localizzati". Nel PDF è specificato "English Version", ma non ho trovato la versione italiana.

Ne approfitto per scriverne una piccola recensione nella pagina dedicata :)