Ormai sto provando il Pocket1541 da diversi mesi quindi mi sembra doveroso postare le mie impressioni.
Prima di tutto ringrazio ancora una volta Jack58 che, elegantemente, mi ha spedito un esemplare. Questo aspetto naturalmente non cambia di una virgola il giudizio, anche perchè dal thread si evincono chiaramente i pro ed i contro del Pocket1541, quindi in fin dei conti non riporterò nulla che non sia già stato detto.
La prima cosa che mi viene in mente è che comodissimo: dopo averci avuto a che fare passa sicuramente la voglia di utilizzare il drive 1541.
Non ho provato altri sistemi basati su SD Card, quindi non posso fare un confronto diretto, ma sicuramente la possibilità di usufruire dello schermo LCD e di poter disporre della periferica già pronta all'uso, montata e corredata di case è un vantaggio non indifferente.
Sempre riguardo al case, possibilmente l'avrei fatto dello stesso colore del Commodore 64 per ovvie ragioni estetiche, ma è giusto un'osservazione che ha un peso relativo.
Ovviamente rispetto al 1541U c'è una differenza filosofica alla base, quindi non sono confrontabili direttamente e questo aspetto si riflette sui differenti costi.
Purtroppo non ho il - consigliato - Jiffy DOS quindi i tempi di caricamento ne soffrono un pò, e non ho nemmeno il Kernal zoccolato per poterlo montare.
A quanto ho capito la presenza del J/D influisce in qualche misura anche sulla compatibilità. Ad esempio non riesco a caricare Knight'n'Grail, mentre con il Jiffy è possibile. Però magari è l'unico caso, non ho per il momento modo di verificare.
A parte ciò, la lista di compatibilità è vastissima e girano tutti i titoli che rendono il C64 degno di essere posseduto, grazie anche alla possibiltà offerta da molti Crack di disabiltare le routine di fastload personalizzate.
Certe "tipologie" di programmi sono un pò penalizzate, come ad esempio i demo della scena o, nel campo dei giochi, gli RPG o le avventure Lucas, però a lista è destinata ad ampliarsi; il Pocket è ancora supportato e molte delle nuove release tengono conto della possibilità di abilitare il Kernal Loader (penso a Berzerk Redux 1.8 tra i nuovi giochi o a Out Run tra le nuove release).
Per il giocatore normale è sicuramente la periferica definitiva.