Post recenti

Pagine: 1 ... 8 9 [10]
91
Segnalazione News / Re:Gioco "Go To Ziri" di Gabriele Mutarelli: download
« Ultimo post da orion70 il 10 Luglio 2023, 12:02:09 »
Bellissimo podcast sull'argomento qui: https://archeologiainformatica.it/2023/02/08/9x01-go-to-ziri-il-videogioco-perduto-intervista-allautore/

Mi piacciono troppo questi "cold case"  :P
92
Qualche appunto sparso.
Il savestate è cheating, quindi non rientra nell'esperienza di gioco.
Le regole del gioco stesso le stabilisce comunque il designer, il giocatore può solo accettare l'ambito predefinito e muoversi al suo interno.

Non è un caso che molti giochi moderni siano remake o conversioni; il gameplay ed il bilanciamento sono fasi onerose e richiedono uno studio a parte che ovviamente non può essere colmato dalla nuda tecnica. Nonostante in questo ambito siano stati fatti passi avanti inimmaginabili all'epoca, grazie ad una sempre maggiore conoscenza della macchina e all'utilizzo del PC come strumento di sviluppo.

Non ho mai giocato a Pig ma ho in mente alcuni titoli realizzati in serie provenienti dal mondo anglosassone che, seppur confezionati in maniera più che degna, risultano di una piattezza e banalità sconcertanti.
93
Commodore 64 & Ready64 / Re:Listati Basic di giochi e programmi C=64/C=128
« Ultimo post da Roberto il 08 Luglio 2023, 09:03:22 »
Dando un'occhiata al pdf che hai postato si può riscontrare come i programmi presentati non siano stati realizzati appositamente ma provengono dalla rivista Radio Elettronica & Computer, con la quale lo stesso programmatore Gabriele Mutarelli pubblicava.
E' quindi probabile che tutti i listati siano già disponibili (o lo saranno?) in formato .prg, prima o poi.

Per quanto riguarda "Ziri" è un gioco per C128 e la questione è stata risolta qui:
https://ready64.org/smf/index.php?topic=5292.0
94
Segnalazione News / Re:Sì, puoi avere un Commodore 64 nuovo di pacca nel 2023
« Ultimo post da Corvo il 03 Luglio 2023, 17:36:01 »
Visto il sito si potrebbe pensare ad una bufala, ma NO! SI - PUO' - FAREEE (cit.)
...anche se spendendo parecchi, anzi direi troppi, soldini. Conviene comprarsi un bell'usato nella baia  :ciauz:

Mitico quel film del quale ha fatto la citazione!

Comunque è carina quella BBS, con una emulazione di Commodore 64 online, che hanno linkato alla fine dell'articolo.
"Bufale.net è anche disponibile su BBS, ospitati da Retrocampus"
https://retrocampus.com/bbs/
http://bbs.retrocampus.com
95
Aiuto & Domande / Re:Ricerca vecchia discussione
« Ultimo post da fabio76 il 03 Luglio 2023, 13:24:07 »
Grazie, non sono riuscito a trovarlo  con san google..... :dho: :dho: :dho:
96
Segnalazione News / Re:Sì, puoi avere un Commodore 64 nuovo di pacca nel 2023
« Ultimo post da orion70 il 03 Luglio 2023, 11:32:45 »
Visto il sito si potrebbe pensare ad una bufala, ma NO! SI - PUO' - FAREEE (cit.)
...anche se spendendo parecchi, anzi direi troppi, soldini. Conviene comprarsi un bell'usato nella baia  :ciauz:
97
Buongiorno Phobos, innanzitutto ancora grazie per il bellissimo NewsStand, che come ripeto ci catapulta in pieno nell'atmosfera dell'epoca d'oro a 8 bit.

Per quanto riguarda questo tuo intervento, lo condivido solo parzialmente.

Premetto doverosamente che sono sempre stato una schiappa con gli arcades, preferendo fina dalla più tenera età (quindi parlo del VIC-20) giochi meno movimentati, quindi rpg, avventure testuali e successivamente punta-e-clicca, e al limite arcade-adventures alla Atic Atac per intenderci.

Ciò detto, vorrei però sottolineare che:
1) i cheat modes esistevano già negli anni Ottanta, e volendo i giochi anche più complessi te li finivi lo stesso senza fatica;
2) a mio avviso, idealmente un gioco moderno dovrebbe comunque essere giocato/giocabile sul Commodore (64, in questo caso) originale, quindi avere la possibilità di essere ripreso da dove si è conclusa la partita precedente o giù di lì: molti giochi originali di trent'anni fa già davano questa opportunità, favorendo il divertimento e la replayability contro ogni frustrazione;
3) il limite principale, anzi forse l'unico :) di NewsStand risiede proprio in questa assenza di "continue".

Infine, e qui parlo solo di APQ e di un parere strettamente personale, trovo il gioco in questione un po' sopravvalutato. Per carità, grafica e sonoro assolutamente strepitosi e talmente al top da essere probabilmente imbattibili e imbattuti per il genere platform; ma sono assolutamente d'accordo con @Jahpohke78 che il gameplay è altra cosa dalla scintillante confezione, e - sarà per i miei limiti - l'ho trovato tutt'altro che brillante. Diciamo che avrei messo globalmente un 7, un po' come quando da liceale mi davano 7 in ginnastica anche se facevo schifo nello sport, giusto perché i voti nelle altre materie erano alti :).
98
Aiuto & Domande / Re:Ricerca vecchia discussione
« Ultimo post da eregil il 02 Luglio 2023, 17:58:02 »
99
Commodore 64 & Ready64 / I giochi moderni per C64, sono davvero tutti capolavori?
« Ultimo post da Phobos il 02 Luglio 2023, 11:50:38 »
Salve,
il commento di Jahpohke78 ad "A Pig Quest", che invito a leggere perchè è interessante, secondo me dovrebbe aprire un dibattito sul recente nuovo sviluppo di giochi per C64 che non riguardi solo il comparto grafico o il gameplay, ma sopratutto il paragone con ciò che abbiamo qui adesso tra svariate console, pc moderni, giochi indie e tripla A in quantità industriale. Può un gioco per Commodore superare i suoi confini e lottare alla pari con lo scindibile videoludico moderno?
Secondo me no, resta un prodotto per gli appassionati, che hanno vissuto gli anni 80 con l'età che dovrebbero avere. Pongo un altro quesito. Un gioco per C64 del 202X deve essere pensato per un C64 degl'anni 80? Una volta si aveva poca scelta, poca roba sul mercato e doveva durare, quindi sotto con l'estrema difficoltà se no, mettendo vite infinte o solo i savestate del Vice64 di oggi provate a giocare ai titoli più famosi... li battete in meno di un ora! Se si fanno giochi "attuali" (più facili), allora debbono essere lunghi, molto lunghi e per C64 significa almeno 1 mega di memoria e anni di sviluppo con remunerazioni inesistenti (lo si fa per passione, direi io).
Recentemente ho, con l'amico AGPX, creato il gioco NewsStand e la critica maggiore è stata la difficoltà nonostante si lodasse al gameplay. Avremmo potuto mettere continue, ripartire dallo stesso livello dove si muore o altre cose per facilitare, ma non siamo nel 1990. Oggi ci sono, come detto, i salvastati e puoi rigiocare da dove vuoi, sia su PC con l'emulatore che con il TheC64. Allora il livello di difficoltà lo scegli tu (giocatore). Puoi non usarli ed è un esperienza che porta via giorni se ti va, ma può durare 1 ora con le facilitazioni nominate e va bene così. E' un ottica a 360 gradi per tutti e come per qualsiasi cosa che cerca di accontentare tutti non accontenta qualcuno. Anche questo va bene. Giocare oggi secondo me è questo. La longevità ormai è un valore che andrebbe riscritto in chiave moderna.
Pagine: 1 ... 8 9 [10]