Post recenti

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10
11
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da mssmsoft il 06 Gennaio 2025, 11:02:32 »
In effetti, Eregil, mi scuso per non aver indicato la versione di VICE che ho utilizzato, che è l'ultima (uscita a Natale).
Ho verificato che utilizzando Turbo/64 (credo sia il velocizzatore presente su SUPER COMMODORE), tutto funziona.
Il problema sembra essere il formato usato da Flashtape. Sto guardando il tap prodotto dal salvataggio e sviluppando una piccola applicazione per leggerne il contenuto utilizzando le informazioni riportate nell'articolo di MC. Infatti anche TapClean e Tapex non riescono a decifrare il contenuto.
12
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da eregil il 05 Gennaio 2025, 20:44:37 »
Addendum:

la versione 3.9 di vice sembra risolvere almeno in parte i problemi riscontrati con la 3.7.1. Non si incartano più i menù perciò è possibile continuare a utilizzare il vice normalmente dopo aver salvato un tap; il completamento della scrittura sul file tap avviene sempre premendo rewind/forward dopo il salvataggio e non al termine dell'operazione in sé, ma ora avviene anche alla chiusura del vice, quindi è quantomeno ridotta la possibilità di perdita di dati.
13
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da mssmsoft il 05 Gennaio 2025, 13:27:03 »
Grazie Eregil, almeno hai confermato il comportamento che ho visto io.
14
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da eregil il 05 Gennaio 2025, 11:33:12 »
Dopo qualche prova con vice 3.7.1 ti confermo che c'è qualche problema ma non strettamente con la generazione del tap, bensì successiva. In pratica:

1. carico un turbo funzionante (turbo tape, connection) e lo attivo
2. carico da un d64 il programma che mi interessa
3. creo un tap e salvo con il turbo, premendo record sul datassette emulato quando richiesto
4. al termine del salvataggio sul datassette emulato premo stop e successivamente premo rewind per riportare il contatore a 0 (importante!)
5. a questo punto posso lanciare il verify del turbo e tutto sembra registrato correttamente

Per qualche motivo se non premo rewind il tap rimane incompleto. Il vice in pratica non scrive sul file l'ultima parte del registrato finché non si preme rewind (o forward); se chiudo il vice prima di premere rewind, il file rimane incompleto.

Inoltre dopo tutta questa procedura i menù del vice si incartano e sono costretto a chiudere il vice forzosamente.

Quando riapro il vice e carico dal tap generato prima (a condizione che abbia eseguito il punto 4) tutto funziona sia con turbo tape che con connection.

Quindi ci sono dei bug ma non strettamente nella generazione del tap in sé.

Per quanto riguarda il flash tape che alleghi, ho eseguito la stessa identica prova (senza il verify perché non ho capito se sia supportato) e anche a me al successivo caricamento il programma risulta corrotto, perciò tendo a credere che ci sia un bug o nel salvataggio o nel loader del turbo flash tape.
15
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da mssmsoft il 05 Gennaio 2025, 10:52:16 »
Sinceramente non so se è in rete. Era un listato di MC. Comunque allego i due file .prg. Uno è il programma "generatore" e l'altro il flashtape vero e proprio.
Le istruzioni per generare flashtape sono REM all'inizio del file generatore.
La sintassi "ufficiale" per il salvataggio è save:nomefile, ma per il problema della tokenizzazione avevo fatto una modifica e quindi la mia versione vuole save:"nomefile"

AGGIUNGO: questa è la versione binaria che usavo con il CBM e funzionava correttamente, presa dal dump del floppy eseguito nel 1998  :biggrin:
16
Aiuto & Domande / Re:Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da eregil il 04 Gennaio 2025, 22:21:53 »
Non mi risultano bug di VICE riguardanti il salvataggio su tap, però volendo speculare, potrebbe esserci qualche particolarità del tipo che il file può non essere aggiornato correttamente se non si preme anche il tasto stop emulato al termine della registrazione, o finché non si attende qualche secondo, o qualche altra roba del genere. Può essere una buona idea tenere aperta una finestra del file manager per vedere in tempo reale quando viene aggiornato il file tap.

Naturalmente se il VICE funziona ma il turbo tape no, eventuali problemi possono essere dovuti al turbo.

Hai fatto un esperimento con altri turbo tape come controprova? (il turbo tape classico o il connection)

La versione di flashtape che usi è disponibile in rete o puoi renderla disponibile?
17
Aiuto & Domande / Emulatori, loader nastro e file .tap
« Ultimo post da mssmsoft il 04 Gennaio 2025, 18:14:04 »
Ciao a tutti.
Spulciando le scansioni di MC Microcomputer, ho ritrovato il programma Flashtape (ne avevo già parlato in un altro post).
Ricordavo di averlo pazientemente digitato, quindi l'ho caricato in VICE e l'ho utilizzato per "salvare" un programma sul "nastro virtuale" (il .tap, appunto).
L'operazione di salvataggio è andata a buon fine, nel senso che VICE non è andato in crash, il programma non ha dato errori e mi si è ripresentato il familiare READY.
Quindi ho resettato VICE e ho provato a caricare, sempre su VICE, il programma appena "registrato".
Il caricamento è andato a buon fine, nel senso che e` ricomparso il READY, MA il programma caricato era corrotto.
Per la prova ho utilizzato un file BASIC e quindi è stato molto semplice verificare se era stato caricato in modo corretto usando il comando LIST.
Ebbene, a parte la prima linea che somiglia a quella originale almeno nel numero di linea e nella prima istruzione, REM, e negli asterischi che seguono, il resto del programma è completamente corrotto (allego screen shot).
Questo significa che VICE non emula correttamente l'unità nastro?
Questo vale anche per i .tap del nastri originali? O quelli da edicola? O salvati con turbotape?

Ho cercato nel forum e ho visto che ci sono vari thread dedicati ai dump del nastro, ma non ho trovato esperienze analoghe, ovvero qualcuno che abbia creato un .tap con un "turbo" direttamente da VICE.
Qualcuno mi spiega?

Grazie in anticipo  :)


18
Commodore 64 & Ready64 / Re:Citazioni del C64 In Film, Canzoni, Libri
« Ultimo post da mssmsoft il 30 Dicembre 2024, 16:43:52 »
Segnalo la presenza del "biscottone" sulla scrivania del giovane Pezzali nella 5a puntata della serie "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883", minuto 49:00.
(Allego immagine)
19
Commodore 64 & Ready64 / Re:Plexar was here!
« Ultimo post da Andy/AEG il 23 Dicembre 2024, 11:11:25 »
La saga continua!
20
Commodore 64 & Ready64 / Re:Giulio Zicchi
« Ultimo post da Roberto il 21 Dicembre 2024, 09:54:40 »
In mancanza di conferme, e fino a prova contraria, siamo portati a considerare il caso di Giulio Zicchi simile a quello di Raffaele Cecco, Dino Dini o Michelangelo Pignani , ovvero il suo status dovrebbe essere quello di autore inglese di origini italiane.

Premesso che l'attributo "gioco italiano" viene assegnato ai giochi realizzati da programmatori italiani, resta da definire cosa è "italiano". Si può essere italiani dal punto di vista anagrafico, per esempio Zicchi potrebbe possedere la doppia cittadinanza.
Ai nostri fini credo però sia più coerente valutare come italiani quei giochi che siano espressione della cultura italiana e che siano stati sviluppati all'interno del  contesto socio-economico italiano.
Non sono comunque regole scritte sulla pietra.
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10