Vice e solo qualche volta per prova CCS2.0; sono un "emulamer" dal 1995, da quando cioe' scaricai da qualche bbs della scena PC il C64S di Miha Peternel -rigorosamente full version :D - e alcuni d64 di demo dai party dell'anno prima.
Non tocco il mio C64 dal 1991-2, ho solo usato negli anni a seguire il 1541 per dumpare un po' dei miei dischi ma null'altro.
Vice non sara' come the real thing ma di contro mi permette di sviluppare meglio, testare qualunque cosa che utilizzi HW particolari e di difficile reperibilita' senza possederli realmente, come una montagna di Kernals e Cartucce, REU e altre espansioni di memoria, doppio SID, 1581 e altri drive, IDE64, e si spera pure la MMC64 (nella 1.21 ilsupporto e' ancora preliminare)... e probabilmente tante altre cose che prima avrei solo immaginato e che non avrei mai potuto provare.
Una recente modifica non ufficiale, ma molto probabilmente inclusa nelle future versioni, permette di sincronizzare il refresh al monitor del pc, ottenendo fluidita' anche col monitor settato a 60hz, quindi permettendo di vedere schermate interlacciate e scrolling come sul c64 vero, senza i fastidiosi sfarfallii... insomma, non mi trovo affatto nella condizione di dire "mi manca il c64 vero". Forse l'unica cosa che mi manca e' un joystick, in alcuni giochi come MegaApocalypse se ne sente la mancanza, ma per il resto mi trovo benissimo con la tastiera.