l'isola dei segreti

parole riconosciute:
n s e o
andare prendere dare gettare lasciare mangiare bere cavalcare aprire
cogliere tagliare spezzare battere rompere combattere colpire attaccare
picchiare uccidere nuotare rifugiarsi aiuto grattare catturare
strofinare lucidare leggere esaminare riempire dire aspettare riposare
salutare inventario abbandonare agitare

mela uovo fiore orcio straccio pergamena torcia sassolino ascia corda
bastone frammento carbone acciarino martello bestia pane anguria
biscotti funghi borraccia fiasco linfa acqua barca barcaiolo cassetta
colonna pietra botola villico liquore vecchio saggia libri radici
tempesta fantasmi mantello omegan serpente boscaioli uomo median

nord sud est ovest su giu dentro fuori

xsave xload

purtroppo alcuni eventi sono casuali, pertanto non e' possibile
affidarsi passo-passo alla soluzione.

un approccio possibile, naturalmente, e' quello di salvare (xsave)
spesso la posizione prima di avventurarsi in una zona in cui possono
accadere eventi casuali, come le zone presidiate dai boscaioli. si
potra' poi seguire le istruzioni ricaricando la posizione (xload)
nel malaugurato caso in cui gli eventi casuali non vadano come si
spera.

solo in casi particolari, comunque, si potra' rimanere bloccati a
causa di un evento casuale: solitamente, si e' soltanto trasportati
in luoghi differenti, oppure derubati di alcuni oggetti, che si
potranno ritrovare nella capanna dei boscaioli. basta fare riferimento
alla mappa per conoscere la direzione, ed eventualmente visitare
la capanna per recuperare gli oggetti rubati.

nel caso si venga rinchiusi nel magazzino dei boscaioli, un posto
senza uscite, la procedura per uscirne e': aprire botola, andare giu;
successivamente ci si trovera' a nuotare in acque avvelenate. dirigersi
sempre a nord (n) per avere le migliori probabilita' di raggiungere
la riva. questo vale sempre, anche se ci si trova a nuotare per propria
scelta o per altri eventi casuali. notare che non si puo' raggiungere
l'isola a nuoto.

tenere alta la propria forza usando i comandi 'mangiare' e 'bere'.
assicurarsi di avere almeno 50 punti di forza in tutti i punti
dell'avventura, perche' in caso contrario si faranno cadere degli
oggetti; arrivati sull'isola dei segreti, tenere la propria forza
sopra gli 80 punti (meglio 100, se possibile) e la somma di forza e
saggezza sopra i 180, per evitare cattive conseguenze dagli incontri
con omegan e con i fantasmi del pozzo della disperazione.

nota: il verbo 'dare' si usa dando soltanto il nome dell'oggetto da
dare come seconda parola; una seconda domanda ('a chi?') verra' posta
al giocatore, che potra' rispondere con una sola parola. in questa
soluzione, i due inserimenti consecutivi saranno presentati come due
comandi distinti, ad esempio: 'dare mela, serpente'.

di tanto in tanto nella soluzione compaiono dei numeri: sono riferiti
al numero della locazione in cui ci si deve trovare (fare riferimento
alla mappa). cio' e' utile nel caso si sia stati trasportati altrove.

la soluzione:

(l'avventura inizia 'su un sentiero pieno di foglie')

s, e, e, s, (45) prendere mela, dare mela, serpente, o, prendere pane,
prendere borraccia, aprire cassetta, prendere straccio,
prendere martello, e, s, e, s, e, (67) prendere acciarino, o, n, o,
n, n, o, o, o, o, s, (41) prendere orcio, riempire orcio, n, e, e, n,
o, n, o, s, (21) prendere funghi, prendere pergamena, n, e, e, e, e,
(15) strofinare pietra, strofinare pietra, prendere sassolino,
o, s, o, s, e, e, s, s, o, o, (53) prendere ascia, s, s, o, o,
(71) grattare saggia, prendere fiore, e, e, e, e,
(75) dare acqua, villico, prendere bastone, e, e

(nota: da questo momento, quando si vede il vecchio della palude,
prima di continuare con la soluzione inserire i comandi: "dare orcio,
vecchio")

(77) spezzare radici, prendere linfa, e, e, e, (80) prendere carbone,
o, o, n, n, (58) spezzare colonna, prendere frammento, e, e,
prendere biscotti, s, o, o, s, o, o, o, o, o, n, n, o, s,
(62) prendere corda, n, n, prendere anguria, prendere fiasco,
e, n, n, e, n, n, (a questo punto girovagare tra est ed ovest fino a
vedere una bestia del canyon: locazioni 4-5), catturare bestia,
(eventualmente o per tornare all'albero carnivoro: locazione 4),
s, s, e, (25) cavalcare bestia, e, s, s, prendere uovo, n, n,
o, o, o, s

(ora assicurarsi di non aver perso degli oggetti, in caso contrario
andare a recuperarli dove li avete persi, oppure alla locazione 42
se sono stati rubati; poi, nella locazione 33 oppure 73, aspettare
che compaia il barcaiolo, ricordandosi di mangiare e bere)

andare barca

(si viene trasportati sull'Isola dei Segreti, locazione 57:
assicurarsi di tenere alta la forza!)

n, dire parole di pietra, n, n, prendere torcia, e, agitare torcia, s,
dare frammento, uomo, dare fiore, uomo, dire ricorda i tempi antichi
(oppure: dire ricordati dei tempi andati)

(l'uomo diventa Median, che da questo momento ti accompagna)

e

(a questo punto "ti trovi qui", le uscite valide sono casuali;
continuare a provare ad andare a nord; se si utilizza il cheat
delle uscite visibili, se si ha l'occasione si vada ad est, poi nord
 e ovest; la soluzione continua dall'accesso al "pozzo della
 disperazione": assicurarsi di avere forza >80, preferibilmente >100)

n, n, e, lasciare uovo, lasciare carbone

(ora, per finire il gioco, e' necessario che omegan si trovi nel
santuario. puo' darsi che vi si trovi gia'; in caso contrario,
provare a "prendere mantello": l'azione non avra' successo, ma omegan
accorrera' per difendere la sua proprieta' ;)

dare sassolino, median, colpire acciarino, spezzare bastone

(congratulazioni, avete risolto "l'isola dei segreti"! :)
	

Scarica la soluzione di:
Isola dei Segreti, L' (Versione 1.1) in formato.txt

Commodore 64
Pannello Utente
442 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Space Taxi
Un altro capolavoro del nostro C64. Un'idea semplice che genera un gameplay impagabile, voci digitalizzate, tanti livelli pieni di fantasia, colori vivaci e gioiosi. Hey taxi...bring me back to the 80's
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink