Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Donald Duck's Playground
Editore Sierra Online Musica Al Lowe
Copyright Walt Disney Titlescreen -
Serie - Genere Didattico, Miscellanea
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Al Lowe Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7.31 (16 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 13 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
7
Gioco per un pubblico giovane, ma anche godibile dai "grandi". Peccato il finale sia semplicemente costituito dal riempimento del parco giochi, tuttavia cimentarsi nei lavori è coinvolgente e il conteggio della paga particolarmente soddisfacente! E' divertente vedere come i bambini di adesso riescano, nonostante l'avvento di tablet e telefoni di più facile gestione, ad appassionarsi a questo giochino. Paperino che si arrabbia per l'ennesimo cocomero spiaccicato strappa ancora sonore risate!
Profilo di paperinik77pk sul Forum - postato da paperinik77pk (26) - 28-11-2014 [15:40]
7
Anche se forse era pensato per giocatori giovanissimi, questo gioco e' abbastanza impegnativo in termini sia di attenzione che di controllo da essere godibile anche dagli adulti. Va dato atto agli autori di aver congegnato molto bene il concetto di fondo: Paperino deve guadagnare soldi lavorando (ciascuno dei lavori possibili e' un sotto-gioco, tutti piuttosto riusciti), per poi spenderli nei negozi del villaggio per comprare parti con cui costruire un piccolo parco giochi per i nipotini, che poi possono "collaudarlo". Vale la pena di passarci una serata in famiglia ogni tanto!
Profilo di Demon sul Forum - postato da Demon (47) - 04-07-2013 [14:17]
7
Come già in molti hanno sottolineato, nonostante questo gioco mancasse di un "finale" concreto, ricordo di averlo giocato fino allo svenimento e poi ancora e ancora... perchè? perchè era dannatamente divertente, ecco perchè!!
Profilo di Samoht sul Forum - postato da Samoht (71) - 05-04-2012 [17:11]
6
Nell'84 il piccolo C64 non era ancora ben sfruttato graficamente da tutti i programmatori ma quello che i "cavalieri" dalla Sierra sono riusciti a fare era un educativo-game che divertisse e trasmettesse ai piu piccoli i principi dell'impegno e imparare qualche calcoletto di matematica che non fa mai male ad un bambino. Molti di quelli che hanno visto questo gioco accusano la mancanza di uno scopo ben preciso e la presenza dei quattro mestieri da fare non ne danno un idea chiara ma in realtà la risposta è stesso nel gioco. Lo scopo è proprio accumulare piu' soldi possibili e diventare bravo in tutte e quettro le mansioni, ossia uno di quei classici giochi in cui l'importante è andare avanti il piu' possibile ma l'importante è divertirsi ed è proprio il caso di questo titolo in cui il divertimento è proprio alla base di tutto. Ricordiamo che non tutti i giochi degli anni '80 avevano una fina ma potevano protrarsi all'infinito elevando gradualmente di livello in livello la difficolà!
Profilo di Uzumaki.Naruto sul Forum - postato da Uzumaki.Naruto (42) - 29-08-2008 [13:54]
7
La piu' grande ironia dei giochi Sierra su licenza Disney e' che furono programmati da personaggi politicamente scorretti come Al Lowe - autore di questo gioco - e i two guys from Andromeda. Tornando al gioco in se,peccato che manchi un vero scopo,pero' le varie attivita' sono carine e l'animazione di Paperino infuriato e' assolutamente impagabile.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 02-09-2007 [12:01]
9
L' educativo perfetto, o giù di lì, anche se quando ci giocavo da piccolo mi seccava non poco il fatto che non ci fosse un vero obiettivo finale, tipo bassotti da catturare, mostro da distruggere, ecc. :D
Profilo di ABS sul Forum - postato da ABS (51) - 14-07-2007 [12:01]
N/D
Stupendo, anche se da bambino senza conoscere l'inglese era un'impresa andare a lavorare nei negozi. Troppo belli i 4 lavori! Imbucare le buste all'areoporto, raccogliere la frutta al volo e depositarla nella cassa giusta, pilotare i treni e sistemare i cristalli giocattoli nelle vetrine prima del passaggio del treno. I giochi di qui quo e qua erano carini, ma ancora + carino era accumulare soldi eheheh
Profilo di Galadh sul Forum - postato da Galadh (28) - 01-04-2007 [12:50]
N/D
Bellissimo quando Paperino andava a giocare con i giocattoli che aveva comprato!!Il mio lavoro preferito a parte quello con le angurie era quello degli scambi dei treni,ve lo ricordate?E anche la vetrina dei giocattoli era niente male...chiudi la vetrina prima che passi il treno e distrugga tutto!!! XD Quanti ricordi!!
# - postato da Midori - 14-02-2007 [01:16]
N/D
ottimo gioco grafica accativante e divertente (la parte dei cocomeri era esilarante) un buon titolo :-)
# - postato da Max - 12-02-2006 [00:14]
N/D
Da piccolo mi piaceva tanto, in effetti col tempo sono passato a un altro genere. Comunque buona l'idea di andare a lavorare per fare soldi e comprare quello che serve.
# - postato da Roberto - 11-12-2005 [20:54]
N/D
Un simpatico gioco per bambini..divertente quando Paperino borbotta dopo aver mancato l'ennesimo cocomero..
# - postato da Massimiliano - 08-10-2005 [19:08]
N/D
Curiosita', dopo Paperino e Topolino Al Lowe scrisse le avventure soft porno di "Leisure Suit" Larry Laffer...
# - postato da Enrico - 05-03-2005 [05:11]
N/D
Decisamente un gioco per bambini.
# - postato da The Overkiller /HF - 20-01-2004 [11:10]
Commodore 64
Pannello Utente
13 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dust Hanter IV: La Trappola
"Ciao Pastore 007. Vedo adesso commento. Non è la sede giusta comunque di seguito soluzione START 13 AV SCALA esamino macchie seguo traccia perquisisco Jo prendo stiletto leggo foglio esamino tasca prendo busta EST Hotel Ritz SUD 25 AV SUD ..."
leggi »
- Giovanni Casati
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus