dopo tanti anni finalmente ci sono riuscito, ho risolto tutte le avventure, l'unica cosa che ancora non capisco è la frase sul muro dell'ultima parte di garmos. qualcuno ha il libricino di quoltz e se si c'è scritto qualcosa?
Infine qualcuno ha giocato Garmos per verificare la completezza del TAP? Da quel
che vedo ogni numero della rivista aveva quindi una sola avventura
(eventualmente divisa in sotto-avventure) il che è anomalo...
Come no! Ricordo di averli comprati tutti (mi ricordo la fine, mi pare un astronave di cattivoni ci spara, noi mettiamo una specie di scudo su un altare, questo riflette il raggio e distrugge la nave...); sul primo numero della rivista c'erano i trucchi per i primi quadri di Dragon's Lair I!
Effettivamente, a parte DarkJ e Inskin, non sono in molti a ricordarsi di questa colllana. L'unico esemplare dumpato e' il presente "Garmos" (attenzione, il .t64 contiene tre sottoavventure da giocare in sequenza). Nell'articolo sulle avventure che ho recentemente scritto ho dedicato qualche riga alla serie, supportando il testo con una scansione pubblicitaria fornita da Griphon. Qui posso aggiungere che Magini e Stragiotti (gli autori) erano stati precedentemente coinvolti in una collaborazione con Arscom di Roberto Tabacco, precisamente a "Rendez Vous con Halley", pubblicato dalla Fermont di Milano. La speranza e' sempre la stessa: ritrovare i programmi scomparsi e magari fare anche due chiacchere con i creatori dell'avventura.
DarkJ
Voto: -
13 ottobre 2006
Allora non sono il solo a ricordarle!!!
Mi piacerebbe riuscire a recuperare anche gli altri episodi!
Inskin
Voto: -
10 ottobre 2006
Si trattava di una avventura chiamata "I Jacksoniani" pubblicata a puntate dal Gruppo Editoriale Jackson in allegato ad una delle sue riviste, ed i cui protagonisti, molto fantasiosamente si chiamavano Jack, Sonny e Ann...
...un commento a caso!
Aztec Challenge Quanti ricordi.. avevo 5 anni e gia vedevo mio zio giocare a questo gioco... bellissimo! dopo tanti anni e bello rivedere i giochi che ti portano indietro nel tempo...fendrixroma
@thecoach: non per fare il pignolo ma ciò che hai scritto è inesatto... coin-op
è abbreviazione di "coin operated" e non di "coin operator". leggi »Raffox
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli