...un commento a caso!

Esistono due categorie di persone: quelle che stravedono per The way of the exploding fist e quelle che preferiscono International Karate.Ed io mi sento parte della seconda categoria,avendo sempre trovato il parto della ... AggRoger
Menu Alfabetico
Way of the Exploding Fist, The
Way of the Exploding Fist, The - Informazioni e risorse
Editore | Melbourne House | Musica | Neil Brennan |
Copyright | Beam Software | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Arcade, Picchiaduro |
Anno | 1985 | Recensione | Leggi (1) |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | David Johnston , Gregg Barnett | Extras | - |
Grafica | Greg Holland | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Giochi simili
Knuckle Buster, Big Trouble in Little China, Wild Streets, Bangkok Knights, Spitting Image: The Computer Game.
Punteggio Way of the Exploding Fist, The
Commenti: Way of the Exploding Fist, The
Ci sono 13 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Questo è stato il primo picchiaduro a togliere la "sete" di Karate Champ che la
conversione ufficiale aveva lasciato (almeno in parte). Successivamente è stato forse
superato da IK+ come miglior gioco della categoria, ma resto molto legato a
Exploding Fist che è ancora appetibile per chi ama picchiarsi via Joystick senza
frenesie alla Mortal Kombat.

Un classico dei titoli di karate. Molto giocabile, vario nelle mosse senza diventare
un incubo da imparare come i picchiaduro degli anni '90. Ottime ambientazioni e
atmosfera assicurata, anche se qualche dettaglio grafico e qualche scelta di
colore potevano essere meglio.

Per me il punto di riferimento è sempre stato IK, ma WOTEF ha sicuramente lo scettro della primogenitura del karate veramente tecnico per C64. Onore al re!

Way of the Exploding Fist non ti permetteva di giocare quanto piuttosto di vivere un esperienza.Non è neanche lotta ma concentrazione dove la calma spesso prevale sulla tempesta.Non si può in realtà spiegare veramente quali sensazioni può suscitare questo gioiellino che seppure titolare embrionale del genere picchiaduro ad incontri ne va ben aldilà con una struttura del tutto più professionale ed intensa emotivamente.Un capolavoro!

Davvero? Non pensavo che il toro si potesse uccidere... Io mi limitavo a saltarlo. Comunque non credo esistesse una sequenza finale (a meno che non ti riferisci al pesce d'aprile del sito delle C64 game endings...), il gioco va avanti all'infinito, come International Karate, purtroppo (o per fortuna?)!

Un capolavoro assoluto nel suo genere... l'unico che ti permetteva di uccidere un toro con un pugno in fronte :D un vero spettacolo... a tutt'oggi mai finito...

Che dire? Come commentare un capolavoro? Era semplicemente il gioco che mescolava grafica e musica in livelli eccellenti di gicabilità. UN MITO ED OLTRE...

E' lui il vero antesignano di tutti i pikkiaduro 1 VS 1, da Street Fighter a Tekken
The Way of the Explyding Fist era ben più di un picchiaduro 1 vs 1, era un esperienza, era assaporare il tramonto su una spiaggia di una terra remota mentre si studiava il comportamento del proprio avversario dai semplici movimenti dei piedi sulla sabbia rovente. Sembrava di sentire il vento soffiare tra gli alberi di pesco in fiore sulle rive di un fiume trasparente sul cui ciglio sedeva il gran maestro, impassibile arbitro delle nostre gesta nella sua posa contemplativa. Sensazioni evocate oltre che da una grafica che ricorda un dipinto giapponese dai colori pastello, anche dalla mistica e spettacolare colonna sonora di Neil Brennann (Fist 2 e Samurai Warrior -The Battle of Usagi Yojimbo). Semplicemente stupendo!

Questo è stato il primo gioco in assoluto che mio fratello si è preso quando ha acquistato il c64. Giocabilità splendida.

Meraviglioso!!! Apprezzavo anche la versione Spectrum... ma il sottofondo musicale della versione C64 è veramente d'atmosfera... per i tempi era semplicemente il meglio!

*IL* beat'em up per eccellenza del C64.
Meglio di International Karate (anche se IK si prendera' la rivincita con IK+ contro Fist+), ottima grafica, grande giocabilita' e colonna sonora fantastica!

giampa1974
Voto: 10/10
23 maggio 2006
L'ho sempre considerato migliore di International Karate, anche se leggermente più macchinoso nei movimenti. Mitice le urla dei lottatori quando prendevano un calcio in pancia! Comunque ricordato anche per la bellissima colonna sonora e la grafica, un piccolo capolavoro. Livello di difficoltà ben bilanciato e calibrato. Fans di Tekken e Virtua Fighter provatelo e vediamo se riuscite a finirlo!!
...un commento a caso!

Gioco non facile che richiede una certa perseveranza, ma per questo da' soddisfazione completarlo. Penso che meriti di essere provato anche solo per l'atmosfera oscura e medievale che riesce a dare con la pur semp... Demon