Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Teenage Mutant Hero Turtles

1/12
Teenage Mutant Hero Turtles - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1990 (Dicembre 1990)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Teenage Mutant Hero Turtles

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5.14 (7 voti)

Commenti: Teenage Mutant Hero Turtles

7 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
12 maggio 2011
Lo comprai convinto di aver acquistato la versione da bar e quando lo caricai per la prima volta ci rimasi a dire il vero un pò male.In realtà come gioco non era per niente malvagio ed in un certo senso anche più vario dell' omonimo da sala.Abbastanza simile alla versione Nes e con un buon numero di stage da affrontare,quindi non semplicissimo ma comunque a mio avviso divertente.
Avatar Generico
Voto: 4/10
14 settembre 2009
Un port che sogghigna malignamente alla sua controparte per NES, traendone solo i i difetti. Inoltre, soffre di alcuni bugs grafici davvero raccapriccianti. Lasciamo perdere la questione della carta dei codici che c'è solo da star male... :)
Avatar Generico
coach
Voto: -
12 dicembre 2006
Uno dei miei primi giochi, non sono mai riuscito a finirlo e mi sono sempre chiesto "come mai leo e don avevano la fascia diversa dal cartone?" cioè leo era nero invece di blu e don era blu invece di viola; qualche anno fa ho trovato la risposta, esiste la versione USA con i colori esatti, anche se più avanti nel gioco non si riesce a saltare una piattaforma dato che i controlli sono diversi dall'edizione europea, si può dirigere l'arma anche in alto e per saltare si tiene premuto il tasto fire ma il salto è limitato..meglio l'edizione coi colori "sballati" ma decisamente più giocabile!!!!
Avatar Generico
Voto: -
16 aprile 2006
Conversione pressochè identica alla versione per NES. Vario, discretamente longevo e d'atmosfera. Se siete fan delle Ninja Turtles... beh in quel caso probabilmente questo gioco lo conoscerete a memoria. In caso contrario, colmate questa lacuna.
Voto: -
19 marzo 2006
Ricordo ancora, quasi fosse ieri, l'esplosione della così detta Turtlesmania! Chi di noi, magari già grandicello e/o adolescente, non ha seguito con compiacimento le psichedeliche avventure dei 4 rettilacci corazzati dai soavi ed artistici nomi? Chi non ha guardato quei cartoni animati a dir poco psicotronici? (Ricordo che la prima serie di cartoni erano veramente scarsi e con il tempo sia la qualità delle stori, che di animazioni e disegni scese sotto i piedi. La seconda serie, extreme ninja turtles era un po' meglio, quella attuale ha rappresentato un grosso passo in avanti). Sospinto anche dal gioco da bar (quando i bar erano anche un po' sala giochi), che mi aveva notevolmente impressionato, comprai questo titolo. Semplice, un po' limitato ma nel complesso buono per passare un paio di pomeriggi a giocare (magari quando uscire era proibitivo per via del clima). Su una scala da 1 a 10 gli darei un 6 risicato (più che altro per la simpatia che mi facevano Leo e soci).
Voto: -
10 marzo 2006
è stato il mio primo gioco che acquistai assieme al Commodore64 nuovo di zecca. ho dei bellissimi ricordi di questo gioco, non troppo difficile ma occorre cmq impegno...la musica non è un granchè ma nel complesso mi sento di consigliarvelo! :)
Avatar Generico
Voto: -
08 ottobre 2005
Uhmmmm.. uhmm...niente di particolare, anzi.. Da non perderci troppo tempo, a meno che non siate stati fan delle tartarughe..
...un commento a caso!
double_dragon Double Dragon
Era impossibile riprodurre il Coin op, la sua musica e quel senso di fare male all'avversario di turno, soprattutto quel pazzo con il fucile a fine gioco...e così è stato....conversione penosa del leggendario DOUBLE DR... giampo74
Commodore 64
Pannello Utente
312 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Agent USA
Uno dei migliori giochi educativi sulla geografia insieme alla proprietà intellettuale ancora viva oggi di Carmen Sandiego. L'ansia di dover scrivere velocemente il nome della città per prendere il biglietto, il rispettare gli orari dei treni ...
leggi »
boanergos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink