Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Nosferatu The Vampyre

1/6
Copertina Nosferatu The Vampyre
Nosferatu The Vampyre - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: Edizione italiana: Gruppo Editoriale Jackson

Punteggio Nosferatu The Vampyre

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.13 (8 voti)

Commenti: Nosferatu The Vampyre

7 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: -
03 maggio 2008
mitico !!! è vero mi ricordo da piccolo che l'atmosfera mi angosciava....la paura di incontrare nosferatu ad ogni schermata.... :) eh che meravigliose emozioni il C64 e giochi come questi.... :)
Avatar Generico
Voto: 7/10
24 febbraio 2008
La grafica pur se monocromatica aveva un buon livello di dettaglio anche se a volte era difficile riconoscere gli oggetti da raccogliere ( per esempio gli stivali nella prima parte,quasi impossibili da notare).Il gioco in se e' difficile ( anche se per i combattimenti basta usare l'arma giusta sul nemico giusto per vincerli agevolmente ) ma divertente,e dividerlo in due parti e' stata una scelta felice che rende il tutto ancora piu' godibile.
Voto: 7/10
23 dicembre 2007
Mi accodo all'ultimo commento. Nosferatu era estremamente difficile e lungo, con una grafica mediocre, pur splendidamente isometrica, e una musica ripetitiva: ma il suo lato migliore non è nelle singole parti, ma nella loro somma. L'atmosfera del gioco, angosciante, claustrofobica ed ossessionante, creava un'emozionante paura, una tensione costante che oserei definire tipica di certi thriller psicologici/survival horror dell'epoca attuale. Ricordo che da piccolo ero terrorizzato da questo gioco, dalla possibile apparizione del "signore del castello" ad ogni schermata... e ricordo anche il bellissimo articolo della rivista che accompagnava il gioco in edicola, un vero e proprio stratagemma per incutere ancora più inquietudine alla formula. Da rivalutare.
Avatar Generico
Voto: -
17 agosto 2006
Invece per me supremo come gioco e l'atmosfera rende benissimo il clima di vampiri. Peccato che sia molto difficile e lungo come dal resto tutti quelli del filone splendido isometrico. Chi non si scoraggia subito o non si innervosisce con la musica ripetitiva (ma suggestiva) allora non potra' che apprezzarlo.
Avatar Generico
massimo
Voto: -
16 agosto 2006
meglio sicuramente delle boiate di questi ultimi anni
Avatar Generico
Max
Voto: -
12 febbraio 2006
certi programmatori potevano sprecare mejo il loro talento ce lavevo una vaccata!! :-)
Avatar Generico
Voto: -
31 gennaio 2006
Per carità! L'ennesimo gioco isometrico con grafica monocromatica da Spectrum! Lo squallore regna sovrano... cattivo gusto che esce da ogni parte! Completa il quadro la cacofonia musicale! Un orrore di gioco!
...un commento a caso!
prince_of_persia Prince of Persia
Si puo' giocare anche con i tasti direzionali o solo col Joystick? Confermo che questo gioco e' un capolavoro generazionale. ... pastore007
Commodore 64
Pannello Utente
733 Visitatori, 3 Utenti
Phobos, AmigOS, pyrat2703
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink