Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Terrore nel Castello Maledetto

gioco italiano!
1/8
Gioco non Commerciale
Terrore nel Castello Maledetto - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Terrore nel Castello Maledetto

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (1 voto)

Commenti: Terrore nel Castello Maledetto

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: -
19 aprile 2024
Di primo acchito sembrerebbe di trovarsi di fronte ad uno dei tanti giochi del sottobosco 64istico privo di riferimenti e dati che possano aiutarci a comprenderne la genesi. Sono molti infatti i titoli in circolazione a non avere una paternità definita e questa circostanza non riguarda soltanto i prodotti amatoriali ma in alcuni casi coinvolge persino titoli giunti sugli scaffali. Ma forse questa volta la cose non stanno realmente in questi termini... possiamo infatti aggiungere qualche informazione inedita per i posteri. Dal punto di vista tecnico registriamo che l'avventura è realizzata con il modulo di Mike Grace proposto nel libro Adventure e Commodore 64. Il gioco è anche protetto dagli sguardi indiscreti e la protezione utilizzata è ottenuta tramite il "Mast Copyright" del nostrano P. Boggi, pubblicato sul numero 33 di Papersoft. L'avventura, dal titolo quasi wertmulliano, risulta(va) discretamente infida causa la presenza di almeno un paio di circostanze in cui è necessaria la caccia-al-verbo e per il finale determinato anche da eventi posti al di là del controllo dell'avventuriero. La schermata introduttiva ci rende noto che il Belli è anche autore di "Oroscopo" e "Avventura"; titoli che sono già stati acquisiti da tempo e dovrebbero essere presto o tardi aggiunti al nostro database. Ma vi sono anche altri game sviluppati successivamente e dunque non menzionati: "Lo Scudo d'Oro", "Acqua Eterna", "Colpo d'Occhio". Qualche curiosità. All'interno delle segrete incontreremo "Il Gobbo" che se esaminato scopriremo essere "vestito di verde". Questo cameo si deve ad una vera e propria ossessione da parte dell'autore per Hunchback nella sua incarnazione "edicolara" pubblicata nel secondo numero di Special Program, Il Gobbo. "Terrore", pubblicato su Ready64 nel 2018, è un lascito interessante perché con tutti i suoi pregi e difetti incarna alla perfezione quella genia di giochi e programmi realizzati da una generazione di programmatori in erba che non ha raggiunto una diffusione nazionale restando confinato ad una ristretta cerchia di persone, amici e conoscenti. Di concerto con l'autore e la partecipazione di Carmine (TSM) vede la luce nell'aprile 2024 l'attuale edizione rivisitata e corretta che elimina i problemi legati alla caccia al verbo ed altre ingenuità imputabili alla giovine età dell'autore.
...un commento a caso!
kid_niki Kid Niki to the Rescue
Cacchiarolaaaaa, solo la grafica del cielo fa venire mal di testa... ma usare un azzurro a tinta unita sembrava difficile? Ci si mette anche la giocabilità, troppo difficile, salti da fare al millimetro, collisioni appr... coach
Commodore 64
Pannello Utente
503 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble II
Un gran capolavoro, conversione dalla sala giochi che definirei perfetta. Magari se proprio si vuole dire un qualcosa di negativo io non ho mai apprezzato il tempo limite che ti costringe a salire le piattaforme di corsa e avrei invece apprezzato di ...
leggi »
Ferro
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink