Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Bubble War

gioco italiano!
1/6
Copertina Non Disponibile
Bubble War - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1993 (Maggio 1993)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano
NOTE: Recensito su Zzap! Italia n.78, Maggio 1993.

Punteggio Bubble War

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.33 (3 voti)

Commenti: Bubble War

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 3/10
01 aprile 2025
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, che avesse voluto inviare il proprio lavoro per vederselo recensire dalla rivista. L’idea, lodevole, non è nuova, vi sono stati altri magazine, internazionali, che l’hanno sfruttata proficuamente, come ad esempio la rivista USA ‘LoadStar’. Il contributo italico non sfonderà restando decisamente blando. Sfogliando i numeri successivi al 78 troveremo davvero poco di originale e programmato in proprio, poi tante scopiazzature che sfruttano gli ormai obsoleti programmi di creazione: 3D Costruction Kit e SEUCK. Fa proprio uso di quest’ultimo software questo gioco, uno sparatutto verticale che tira giù dagli allori i personaggi di Bubble Bobble (Taito, 1986) gettandoli in un’ambientazione western, che non deve sorprendere in quanto proveniente da un dimostrativo, quindi di facile razzia, incluso nel pacchetto dello Shoot'Em-Up Construction Kit: Outlaw. Se l’originalità è assente almeno ci si consola con una decente giocabilità, dovuta ad un giusto dosaggio della difficoltà linearmente crescente. Peccato comunque che più avanti nell’avventura, nel tentativo di rendere le cose più complesse, si esageri con il numero di sprite cosa che porta inevitabilmente a problemi visivi e di storpiatura dei nemici. L’altisonante 87%, assegnato dalla redazione della rivista, è forse più un tentativo d’incentivare altre persone ad inviare software omaggio che il premiare la bravura del giovane programmatore.
...un commento a caso!
duck_shoot Duck Shoot
Discreta riproduzione del gioco da bar che si chiamava in origine Carnival. Il nome l'hanno cambiato perché evidentemente non è una licenza originale. Alla fine della fiera, un SEI lo strappa.... teribbile
Commodore 64
Pannello Utente
502 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences