Lo preferivo al seguito, reso più complicato da altre regole e da un'arena per me troppo dispersiva.
Speedball era bello per la sua gretta immediatezza e il mood che emetteva, semplice e feroce. Qualsiasi tentativo di imitazione successivo (anche recente) non è più riuscito a trasmettere la sua stessa tamarraggine.
Un classico, per il sottoscritto.
P.S.: una nota sull'artwork e la confezione, che includeva un poster con il roster del campionato e le caratteristiche delle squadre. Un bel modo (assieme all'idea della System 3 di inserire gadgets nella confezione di Last Ninja 2) per incoraggiare l'acquisto degli originali.
Un grandissimo gioco...violenza in stile Rollerball, ma trasportata in uno sport stile pallamano.
Bellissimo, e c'e' il campionato a 10 (o 12, non ricordo) squadre!
...un commento a caso!
Bubble Bobble Il C64 senza Bubble Bobble?Ve l'immaginate Roma senza il Colosseo?Napoli senza il Vesuvio?Indimenticabile....Paolo-
Se dimentichiamo per un attimo il
favoloso laser game, questa conversione
per C64 ha il suo fascino, i
programmatori sono riusciti a regalarci
un po' della magia dell'originale. In fondo
gli 8 bit hanno questa impagabile magia
che non ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli