Assieme ad Evening Star (stesso gioco, ma con un tragitto diverso ed alla guida di
una locomotiva differente) è l'antesignano dei Train Simulator odierni.
In questo caso la versione Spectrum era più veloce, ma dotata di un comparto
sonoro veramente scarso (non che la versione Commodore sia un tripudio per le
orecchie , ma almeno si sente "puff puff" al posto di "trrrr trrrr").
Prodotto indubbiamente di nicchia (anche T.S. non è un divertimento assoluto se
non si è appassionati) - ma assolutamente di qualità.
Esisteva una versione italiana nella cassetta "Simulatore di Guida" che andava da
Milano a Laveno. Non era male come idea, tanto lo scenario andava comunque
arricchito con l'ausilio della fantasia! :) :) :)
Di sicuro un antenato dei simulatori di treno, molto interessante e godibile, molto importanti i
tasti e' giocabile solo con essi molto intuibile capire con quali giocare. Impegnativo quanto
basta nonostante i percorsi era lunghi i tempi morti non esistevano era necessario infatti
alimentare la caldaia a carbone, controllare il livello acqua e il flusso, regolare la velocita'
sopratutto in prossimita' delle stazioni, cercando di rispetttare i tempi di percorrenza
impostati nella tabella.
...un commento a caso!
African Safari Great game.....i wanna be a clan War with a italian friend
..._Zzed_
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma