Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

CJ in the USA

1/12
CJ in the USA - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio CJ in the USA

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (5 voti)

Commenti: CJ in the USA

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
06 agosto 2024
Sono un grande appassionato di giochi a piattaforme e guardando questo periodo storico del Commodore ho notato un ‘exploit’ di edizioni a me del tutto non pervenute, ma dove si erano nascoste? Le peripezie dell’elefante CJ sembrano pervenire da un livello di NewZeland Story per quanto sono simili e se si escludono i primi livelli del gioco Taito alla fine si arriva alla stessa difficoltà da sala giochi. Unica compensazione a questo approccio mangia gettoni è la mancanza di un timer e già questo permette di ragionare sui passi da percorrere. Più utile la bomba che l’arma principale ma la seccatura peggiore resta cadere sulle molte punte o sbagliare strada ripercorrendo i propri passi più volte.
Voto: 7/10
08 agosto 2008
Ho potuto giocarci solo in questa emulazione, grafica letteralmente deliziosa e personaggi adorabili, fluido nei movimenti l'elefantino, ma la difficoltà di questo gioco, così come il precedente capitolo CJ, potrebbe scoraggiare anche i più accaniti amanti del Platform game. Ci voleva più cura per i dettagli e non solo estetici. Un esempio: gli oggetti utili rilasciati dai nemici scompaiono dopo un secondo uno, rendendo non agevolissima la loro ricognizione, i salti non sono sempre agevoli e a volte finisci addosso all'ostile di turno, il cui impatto significa morte! Alcuni di essi inoltre sono dannatamente precisi, l'impressione è che si debba perseverare non poco per portare a termine una o più missioni. A volte basterebbe davvero poco per realizzare un gioco portentoso, ahimè si rimane nel discreto.
Avatar Generico
peppe
Voto: -
02 giugno 2006
Nessuno mi commenta CJ in the USA?? dopo emly hughes inter.soccer ed OPAC (non presente nella lista, peccato!) era uno dei miei giochi preferiti. Che dolcezza l'elefantino... c'erano anche i tricks per avere l'immortalità... 7 e mezzo.
...un commento a caso!
buggy_boy Buggy Boy
forse il miglior gioco di guida, per il caro 64, turbo out run era un capolavoro di programmazione, ma il vecchio buggy era molto più giocabile, oltretutto aveva il grandissimo pregio di avere un caricamento unico!!!!il... armakuni
Commodore 64
Pannello Utente
543 Visitatori, 2 Utenti
Phobos, Blob
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
3D Scacchi Simulator
Il videogioco mi ha sempre affascinato e con il tempo, oltre a vivere l’esperienza ludica di ogni singolo titolo, mi sono messo ad approfondire tutto il fenomeno culturale in esso generato e in specifico, ovviamente, tutto ciò che riguarda il ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences