Barbarian non manca certo di originalità,ad ogni schermata corrisponde una diversa situazione pericolosa da affrontare premendo la giusta icona tra quelle disponibili in basso al video.Insomma una specie di Dragons Lair per certi versi ma con un sistema di azioni da effettuare tramite tasti predefiniti su cui cliccare di volta in volta.Non eccezionale ma merita più di uno sguardo.
Un simpatico arcade-adventure con un sistema di controllo "ad icone", innovativo per l'epoca (almeno sul Commodore 64) ma scomodissimo! Il gioco non è lunghissimo, e neanche difficile una volta imparato il modo per superare ogni schermo (ero piccolino ma riuscii a finirlo, con grande soddisfazione). Mi ha lasciato dei bei ricordi, pur non trattandosi di una pietra miliare.
...un commento a caso!
Avventure di Jack Byteson, Le: Tay-Gy Questa avventura ha caratteristiche diverse rispetto alle prime realizzate da
Arscom. Sicuramente almeno per quanto riguarda Next Strategy, mentre sono
ancora da indagare le collane successive. Qui infatti viene adotta...Roberto
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli