Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Questprobe 1: The Incredible Hulk (Versione Europea)

1/8
Copertina Questprobe 1: The Incredible Hulk (Versione Europea)
Questprobe 1: The Incredible Hulk (Versione Europea) - Informazioni e risorse
Editore Adventure International Musica (Nessuno)
Copyright Marvel Titlescreen -
Serie Questprobe Genere Avventura Testuale, Grafica
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Mak Jukic Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64 logo csdb*

Punteggio Questprobe 1: The Incredible Hulk (Versione Europea)

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (3 voti)

Commenti: Questprobe 1: The Incredible Hulk (Versione Europea)

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: -
17 giugno 2007
Questo gioco me lo ricordo, l'ho cercato ovuque. Poi me l'ha prestato un amico di mio fratello insieme a Questprobe 2: Spiderman. E' c'e l'ho ancora io.
Voto: 6/10
02 giugno 2007
Di questo gioco conservo soltanto ricordi vaghi e confusi che tuttavia non intendo rinfrescare per mancanza di tempo e interesse, quindi mi baso sui ricordi di allora per esprimere una valutazione. L'idea di utilizzare un super-eroe come personaggio di una avventura non mi ha mai convinto. Hulk puo' fare tutto: rompere, sollevare, saltare eccetera ma qui e' costretto dagli schemi del genere ad andare a Nord, poi a Sud, poi a Est. Ops... scusa ma ad Est non puoi andare! Ok, glielo dici tu ad Hulk che non puo' andare ad Est? Insomma, ci siamo capiti. La trama e' pretenziosa e perfino lo scopo e' di scarso interesse: raccogliere delle Gemme(?). Si tratta evidentemente di un titolo che cerca di far presa sul pubblico non grazie alla sua qualita' intrinscea ma utilizzando sotto licenza Marvel il nome dell'Incredibile Hulk.
Voto: 6/10
02 giugno 2007
Scott Adams LINK , che si attribuisce il merito di aver creato le prime avventure su personal computer nel lontano 1978, realizzò anche la serie 'Questprobe' ispirata ai famosi supereroi Marvel. Le conversioni per C64 non hanno mai brillato di particolare bellezza, sia dal punto di vista grafico nonostante le numerosissime locazioni grafiche, sia per quel che riguarda le descrizioni degli ambienti nonchè del parser (a mio avviso poco elastico e non intuitivo). Rimane però il fatto che furono una novità videoludica non da poco e che appassionarono molti pionieri del genere, tra cui il sottoscritto. In particolare ricordo che 'Questprobe 1: The Incredible Hulk' me la fece conoscere Marco Corazza il quale, conoscendo l'elevata difficoltà che la caratterizzava, mi avverti sin da subito di iniziare a giocarci scrivendo il noto comando 'bite lip'... Scoprii solo in seguito che la versione tape in nostro possesso era graficamente inferiore a quella su disco!!
...un commento a caso!
lode_runner Lode Runner
Ho sempre odiato questo gioco,e me lo trovavo spesso tra i piedi nelle cassette da edicola.Grafica scarsa e ripetitivo al massimo mai capito perchè piace tanto... forbidden forest
Commodore 64
Pannello Utente
37 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Chuck Rock
"Gran gioco della CORE Design che venne alla fine prodotto dalla Genias e venduto solo in Italia, ma rimando al link "intervista a Raffaele Valensise" di Raffox dove troverete esaustive informazioni in merito. Andando invece al gameplay ..."
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink