
Ci sono
3 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
N/D
Questo gioco me lo ricordo, l'ho cercato ovuque. Poi me l'ha prestato un amico di mio fratello insieme a Questprobe 2: Spiderman.
E' c'e l'ho ancora io.
6
Di questo gioco conservo soltanto ricordi vaghi e confusi che tuttavia non intendo rinfrescare per mancanza di tempo e interesse, quindi mi baso sui ricordi di allora per esprimere una valutazione.
L'idea di utilizzare un super-eroe come personaggio di una avventura non mi ha mai convinto. Hulk puo' fare tutto: rompere, sollevare, saltare eccetera ma qui e' costretto dagli schemi del genere ad andare a Nord, poi a Sud, poi a Est. Ops... scusa ma ad Est non puoi andare! Ok, glielo dici tu ad Hulk che non puo' andare ad Est? Insomma, ci siamo capiti.
La trama e' pretenziosa e perfino lo scopo e' di scarso interesse: raccogliere delle Gemme(?). Si tratta evidentemente di un titolo che cerca di far presa sul pubblico non grazie alla sua qualita' intrinscea ma utilizzando sotto licenza Marvel il nome dell'Incredibile Hulk.
6
Scott Adams
LINK , che si attribuisce il merito di aver creato le prime avventure su personal computer nel lontano 1978, realizzò anche la serie 'Questprobe' ispirata ai famosi supereroi Marvel. Le conversioni per C64 non hanno mai brillato di particolare bellezza, sia dal punto di vista grafico nonostante le numerosissime locazioni grafiche, sia per quel che riguarda le descrizioni degli ambienti nonchè del parser (a mio avviso poco elastico e non intuitivo). Rimane però il fatto che furono una novità videoludica non da poco e che appassionarono molti pionieri del genere, tra cui il sottoscritto. In particolare ricordo che 'Questprobe 1: The Incredible Hulk' me la fece conoscere Marco Corazza il quale, conoscendo l'elevata difficoltà che la caratterizzava, mi avverti sin da subito di iniziare a giocarci scrivendo il noto comando 'bite lip'... Scoprii solo in seguito che la versione tape in nostro possesso era graficamente inferiore a quella su disco!!