Sì, il bug è stato risolto nella release di Hokuto Force del 2022 (+6DG), che
rende finalmente questo Dead or Alive piacevole da giocare in tutti i suoi
livelli.
Rivisitazione di Highnoon con aggiunta di qualche "twist" che sarà mia cura illustrare in questa sede. Anzitutto i proiettili - che tra parentesi viaggiano a passo d'uomo - non sono infiniti: per rifornirsi di munizioni occorre prelevare i colpi dai cadaveri dei nemici e ciò si può fare semplicemente passandoci sopra. In fretta però, molto in fretta, perchè i corpi si decompongono alla velocità della luce. Qui infatti non ritroviamo la figura del becchino e nemmeno la scorta di humor nero che si portava dietro.
La necessità di rifornisi di pallottole naturalmente aumenta il rischio di esporsi al fuoco dei cattivi, rendendo più difficile la nostra sopravvivenza. Altra differenza rispetto ad Highnoon è la necessità da parte dello sceriffo di abbeverarsi prima che la sua gola diventi secca (thirst). Vi è poi da tenere d'occhio il deposito bancario perchè qualora i banditi riuscissero a rapinare la banca fino ad esaurirne i fondi, si perderà una vita. Come avviene in Highnoon, finito il livello si passa ad uno scenario differente. Manca però un momento topico: il duello con il capo della banda avversaria. In defintiva 'Dead or Alive' è un titolo che soffre troppo il confronto con la sua fonte di ispirazione. Purtroppo tutti i crack e perfino un presunto originale (ma in formato t64) disponibili in rete sembrano malfunzionanti e dal terzo livello in poi la grafica di sfondo è corrotta. Dare un voto a questo titolo è difficile senza sapere se il bug sia presente o meno nell'originale. Diamo per scontato che non ci sia e il gioco potrebbe anche ottenere una sufficienza stiracchiata. Solo se commercializzato in formato budget, però.
...un commento a caso!
Last Ninja 2 incredibile, ho letto che uscirà per x-box THE LAST NINJA.THE RETURN, nn vedo l'ora...OLD GAMER