...un commento a caso!

Ho sempre trovato Hoppin' Mad di una simpatia unica: il concept è parecchio originale e la realizzazione è pressoché perfetta. Purtroppo il fatto di non poter contrattaccare potrebbe annoiare presto i meno pazienti...... rainstorm
Menu Alfabetico
Soldier of Light
Soldier of Light - Informazioni e risorse
Editore | Softek | Musica | Charles Deenen (Maniacs of Noise) |
Copyright | Taito | Titlescreen | Robert Whitaker |
Serie | - | Genere | Coin-op, Sparatutto |
Anno | 1988 | Recensione | - |
Sviluppatore | Reptilia Design | Download | - |
Codice | Ian Jones , Michael Jones | Extras | - |
Grafica | Robert Whitaker | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio Soldier of Light
Commenti: Soldier of Light
4 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.
Il coin-up lo trovavo molto attraente ma di una difficoltà eccessiva. Ne
percorrevo i vari pianeti con inquietudine fino ad arrivare (con moooolta
fatica) al cattivone di fine livello, il quale naturalmente mi conciava per
le feste in quattro e quattr'otto; ciò nonostante apprezzavo il gioco: la
musica d'atmosfera e la grafica. La conversione non è malaccio, ma la
grafica l'ho trovata abbastanza grezza, così come l'aspetto del
protagonista che da guerriero spaziale dal corpo statuario, com'era nel
coin-up, qui si è trasformato in un goffo personaggio più vicino alle
fattezze dell"omino della Michelin". Comunque ne apprezzo l'assenza
del multiload, vista la varietà che offre!

Anch'io ho dei bei ricordi di questo gioco, l'aveva un mio amico su cassetta da edicola, lo trovavamo originale per via della scelta del pianeta da cui cominciare, ai tempi era un'opzione originalissima... musica d'atmosfera veramente azzeccata, a pensarci era strana per un Platform/Shoot em up "spaziale", ma rendeva bene...

Ho cercato questo gioco invano per tanto tempo. Giocavo al coin-op ina una pizzeria dove andavamo spesso con i miei genitori la sera....io e mio fratello lo chiamavamo "il gioco dei pianeti"....grande! Peccato averlo visto solo su emulatore. Nella conversione perde qualche livello ma qualitativamente si attesta su buoni standard. Anche per me il sonoro è migliore della controparte da sala e la giocabilità medio-alta. Gioco carino a cui do un voto in più per il valore affettivo!

Questo gioco mi ricorda tanto un'estate di tanti anni fa, quando mio cugino giocava al coin'op presente nel bar della spiaggia. A me, che guardavo, sembrava qualcosa di galattico, ma in definitiva era un normalissimo platform - shoot'em up dalla difficoltà piuttosto elevata. La versione C64 perde qualche livello (sacrificio necessario per far entrare tutto in un solo caricamento), ma mantiene tutto il fascino dell'originale (e ne migliora anche l'aspetto sonoro, cosa non da poco!). Il livello di difficoltà, invece, è piuttosto basso, rendendo la vittoria un gioco da ragazzi (almeno per gli esperti del genere)...
...un commento a caso!

Bellissimo! Io lo avevo ma in versione limitata.. avevo paura della musica, del cavernicolo, del dinosauro.. lo avete provato su AMIGA? il teschio che vi dice "insert disk 2" e si mette a ridere fa paura...... fendrixroma