Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Zybex

1/6
Copertina Zybex
Zybex - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Zybex

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.92 (12 voti)

Commenti: Zybex

7 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
23 settembre 2008
Tralasciando ormai nell'era emulatori il discorso 'budget', che poteva andar bene per l'acquisto all'epoca oggi perde di significato e non giustifica una eventuale minore spessore. Zybex è uno sparatutto nella media, frenetico e proibitivo, bisogna fare incetta di potenziatori sin dall'inizio altrimenti si viene spazzati via senza altre chances. Graficamente non eccezionale, scrolling di qualità ma poco colore e varietà: Michael Owens ha fatto di meglio. Effetti sonori di routine, insomma, per fans accaniti degli sparatutto, i motivi di interesse non sono molti.
Avatar Generico
Voto: 7/10
05 settembre 2007
Questo gioco e' da segnalare per il bizzarro sistema di fuoco:l'omino spara automaticamente e premendo il tasto del joystick si puo' passare ad un'altra arma.Bello,nonostante alcune armi siano praticamente inutili.
Avatar Generico
Voto: 8/10
26 agosto 2007
Lo adoro! Si può giocare in due, e la grafica è sicuramente più bella del tanto blasonato blood money! Uno sparatutto budget ma migliore di tanti altri a prezzo pieno!
Voto: 5/10
09 luglio 2007
Per i miei gusti l'unico fattore stimolante di questo budget game, tra l'altro di miglior fattura a paragone delle versioni Atari e ZX, è la possibilità del gioco a due. Per il resto non mi ha entusiasmato... Infatti graficamente mi sembra poco dettagliato e specialmente gli sprite appaiono piuttosto grossolani (end boss compresi). Gli effetti sonori sono nella norma ma i tune si rivelano scarsi, piuttosto male improvvisati. La tanto elogiata giocabilità l'ho trovata normale, ma non esageratamente pregiata per il fatto che lo scrolling su tre livelli del background confonde e affolla troppo l'area di gioco, il fire l'avrei preferito non automatico perchè a volta ostacola troppo gli attacchi. La difficoltà è calibrata ma alcuni bug nel movimento dei proiettili avversari (spariscono) fanno calare facilmente l'interesse. In definitiva Zybex potrebbe essere un budget game decente, ma per i miei gusti non è convincente, nemmeno l'end sequence: solo miseri greetings ed un effettuccio raster!
Avatar Generico
Voto: 9/10
09 luglio 2007
Spettacolare sparatutto a scorrimento che aveva la propria forza nella giocabilità (e scusate se è poco). Guidare un omino in jetpack in vece della solita astronave era un vero spasso, ma ciò che mi portava a giocarmelo ogni volta per ore erano le armi. Le modalità di fuoco, infatti, abbondano in un numero abnorme, l'autofire di default, inoltre, aiutava non poco a concentrarsi sulla strategia (che includeva anche la selezione dell'arma più adeguata). In doppio il suo valore aumenta considerevolmente, davvero bello!
Avatar Generico
Giampaolo
Voto: -
30 maggio 2005
Lo considero uno dei miglio shoot'em'up e per di più in versione budget. Favolosa la modalità a due giocatori in contemporanea...
Avatar Generico
Walter
Voto: -
15 maggio 2005
Bello e giocabile.
...un commento a caso!
carnage Carnage
Carnage...quando vidi la foto sulla preview (l'ultima grande preview!!) di Zzap! formato inserto,immaginai una figata in cui si poteva investire vecchiette alla guida di una F1.Fu piuttosto triste scoprire anni dopo (tra... Ricchesuccio
Commodore 64
Pannello Utente
806 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink