
Ci sono
4 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
6
Anch'io come tyuan ci ho giocato senza conoscere l'originale... devo però dire che a parte la lentezza è un gioco gradevole. Sprite in alta risoluzione, fondali ben disegnati anche se piccoli... peccato che manchino Sagat e i bonus!
L'edizione europea, quella si era penosa...
5
Pacific Dataworks International sono noti per il disarmante Bionic Commando USA ma anche per Hat Trick, una simulazione one-on-one di hockey ripescata ed apprezzata dal pubblico commodoriano. La loro conversione di Street Fighter occupava il lato A della cassetta, mentre sul retro poteva ammirarsi la versione inglese dello stesso titolo Capcom. Il problema è che in due non ne facevano mezzo: da fan dell’originale da sala mi trovo sgomento davanti a un gioco che ne mantiene, forse, solo la sigla grafica. Il gameplay è fluido (lo era anche HKM, e non è l’unica somiglianza..) ma non può bastare per un titolo simile. Tutto è scomparso, a parte lontanamente, le mosse più caratteristiche e le locations degli scontri (brutte). Gli sprite sono lillipuziani e irriconoscibili, le collisioni non sempre precise e l’I.A. approssimativa. Mancano del tutto alcuni extra come l’opzione 2 players e i famosi intermezzi dell’originale. Datemi il vecchio Way of the Exploding Fist..
N/D
Certo che quando era uscito in sala giochi penso di aver speso milioni di lire ehehehe ma non ho disdegnato questa versione per c64
7
Ci giocavo senza sapere nulla dell'originale da sala giochi,e lo trovavo molto ben
fatto: sprite in alta risoluzione difficilmente si vedevano sul commodore. I comandi
rispondevano bene, e non era molto difficile da finire (odiavo i giochi con difficoltà
esasperata). Forse era fin troppo breve, in effetti, e non potendo giocare in due la
longevità ne risentiva. Una conversione decente, dopotutto.