Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Night Racer

1/5
Night Racer - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1988 (Giugno 1988)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Night Racer

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5.6 (5 voti)

Commenti: Night Racer

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 4/10
28 maggio 2010
Non ci siamo proprio.Night Racer non e' esattamente un gioco dalle grandi pretese,ma anche nel piccolo si rivela un prodotto mediocre,palesemente ispirato a Pit Stop 2 ma privo della classe ( e del multiplayer! ) del leggendario e illustre predecessore.Se non altro non ci sono grossi problemi nel controllare la macchina,ma non e' abbastanza per salvare Night Racer dall'oblio...
Voto: 5/10
05 agosto 2009
Beh, me lo sono ritrovato in una delle tante cassette che acquistavo in edicola. Ricordo anche che non e' stato difficile concluderlo. Che dire.. Bello il cambio manuale, il veicolo risponde bene negli spostamenti anche bruschi. Cio' che manca qui e' il senso di novita' per un gioco di questo genere. Come il titolo suggerisce, trattasi di una gara notturna, ovvero il paesaggio e' sempre lo stesso. Anche i veicoli degli antagonisti sono sempre uguali, cambia solo il colore. Troppo ripetitivo e privo di incentivi che spingono a giocarlo piu volte. Molto piu' divertente una partita ad Out Run, Buggy Boy o Stunt Car Racer.
...un commento a caso!
ghost_hunters Ghost Hunters
La Code Masters, all'epoca, rilasciava dopo qualche tempo alcuni titoli in versione a basso budget, con custodia per cassetta in plastica e un minimalistico foglio di istruzioni. Giochi come questo o per dirne un altro, ... marcom_to
Commodore 64
Pannello Utente
474 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences