Scopo del gioco è prendere il "dollarone" ovvero un enorme simbolo $ che fluttua nell'arena. A contenderlo due tizi su scale che, per non perdere subito, debbono deviare la sfera che rimbalza dalla loro parte. A rendere questo programma abbastanza scadente è in primis l'assenza del computer come avversario. In secondo luogo ad ogni pallina non ribattuta o presa del dollaro finisce la contesa, non c'è un meglio delle tre, un qualcosa per giocare a lungo, anzi una normale partita non è affatto combattuta, non è difficile che finisca dopo pochi secondi. Questo rallenta molto il gameplay e se aggiungiamo che per rigiocare occorre riscrivere i nomi dei giocatori, alla fine è solo noia.
...un commento a caso!
Summer Games II Mio cugino mi prestò la cassetta e rimasi stupito per tutto, a partire dagli inni nazionali riprodotti fedelmente,curatissime le animazioni,le varie prove davvero bellissime e tutte divertenti e giocabili a parte alcune...hugo
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli