Calendario C=64
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Dandy

1/6
Dandy - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Dandy

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.5 (4 voti)

Commenti: Dandy

5 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
11 agosto 2016
E' esattamente come afferma Rainstorm, è Gauntlet ad essere un clone di Dandy e aggiungo che nonostante somigli più ad un gioco per Spectrum che per C64 Dandy si lascia giocare alla grande dimostrando che il gameplay è decisamente più importante della realizzazione tecnica.
Avatar Generico
Voto: 8/10
28 dicembre 2009
Bè, parlavo da semplice videogiocatore, prescindendo da considerazioni tecniche sulla realizzazione, data la mia scarsa preparazione :) e poi non posso nemmeno fare il confronto con Gauntlet, non avendoci mai giocato! Anche su Zzap il gioco fui stroncato, quindi la voce fuori dal coro è la mia (certo, magari a prezzo pieno non era proprio il massimo della convenienza, e su Zzap si faceva spesso questo tipo di considerazioni, giustamente)! In ogni caso, è Dandy il "papà" di Gauntlet, e non viceversa (ovviamente parlo delle versioni originali della ATARI)...
Voto: 4/10
27 dicembre 2009
Hai completamente ragione: di scrolling nemmeno l’ombra, intendevo altro ma è colpa mia. Ma da qui a domandarsi se stiamo parlando dello stesso gioco è un po’ esagerato (ma a questo punto me lo chiedo anch’io, considerando la resa dilettantesca e il voto che gli hai affibbiato..)
Avatar Generico
Voto: 8/10
27 dicembre 2009
Non sono d'accordo, a me questo gioco è sempre piaciuto... Certo la longevità non è il massimo (se non sbaglio ci sono soltanto quattro mondi), ma è giocabile, ed accessibile anche ai meno esperti (ci ho giocato di recente, dopo più di vent'anni, e sono riuscito ad uscire dal primo mondo alla prima partita). Poi non so se stiamo parlando dello stesso gioco, dato che ricordo solo schermate fisse e niente scrolling...
Voto: 4/10
22 dicembre 2009
Tra i cloni di Gauntlet apparsi sul Commodore questo è tra i più deboli. Graficamente è in tutto e per tutto da Spectrum, imbarazzante lo scrolling, impreciso il gameplay, il suono poi è uno sfrigolio. A volte passandoci sopra, ci si confonde tra oggetti da collezionare, nemici o fondali.. respawn a manetta. Insomma con tutto il bene che si può volere a questo genere, qui non si resiste cinque minuti.. questa variante è decisamente da dimenticare.
...un commento a caso!
ik_plus IK+
una sola parola STUPENDO!!! :-)... Max
Commodore 64
Pannello Utente
511 Visitatori, 1 Utente
gentaz
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Psycho: Arcade Quest
Un gioco da riscoprire dedicato al film capolavoro Psycho. Ricrea bene l'ambientazione tetra del Bates motel, la giocabilità c'e' tutta, bello avere il vocabolario dei comandi disponibile sullo schermo, evocativa la grafica...voto 8 ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink