Uno dei titoli più bizzarri che abbia mai provato. Viaggiare per pianeti, solcare la loro superficie per poi incontrare strani alieni e comunicare con loro era certamente un'idea originale. In verità la versione di riferimento era quella Amiga, ben più blasonata tecnicamente e forte di una versione digitalizzata di un brano di Jean Michel Jarre.
Ovviamente su 64 le limitazioni tecniche si sentono, anche se a onor del vero il lavoro fatto è tutto sommato encomiabile.
...un commento a caso!
Buggy Boy Ricordo che rimasi sorpreso dalla qualità generale di questo gioco, all'epoca. Ricco di dettagli e di peculiarità uniche, aveva dalla sua anche una giocabilità elevatissima.
Ogni volta che vedevo quel pallone da cal...Ade
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli