Per restituirci una conversione virtualmente identica su home-computer a 8-
bit, kiwi compreso, riprodotto da manuale come tutto il resto si guardi questo
gioco su ZX Spectrum.
Esatto, in quel caso come in altri, lo speccy non ce la fece proprio vedere..
itterizia a parte.
Personalmente comprai NZS per C64 in cassettina nel periodo in cui venne
pubblicato e, sebbene non fosse la più grossa sòla da me acquistata in quel
remoto autunno ‘89 (Dynamite Düx era molto peggio..), sono rimasto acido e
spazientito verso una conversione estremamente carente di tutte le chicche
che rendevano il cabinato così speciale e impeccabile nel suo genere.. e che
dunque mi è sempre andata di traverso.
Per nostra fortuna Ocean raddrizzò il tiro e mesi dopo venne la “Cumming
gang” di Rainbow Islands portandoci in estasi.
Uhm, non ho ancora commentato New Zealand Story? Strano... ora si rimedia!
Lo comprò un mio amico originale (originale il gioco, non l'amico), lo
trovavamo abbastanza divertente, solare, ma piuttosto ostico... ci era quasi
impossibile battere la balena (boss del 1° livello), ma eravamo abbastanza
cocciuti da tentare e ritentare sempre fallendo! L'ho recuperato con
l'emulatore e grazie ai cheat sono riuscito a terminarlo, il finale non è poi 'sto
granchè! Nonostante tutto ci sono affezionato per i ricordi di quel tempo
(eeehhh la vecchiaia) così come altri giochi che univano la mia malassortita
compagnia! Ora, sulla questione kiwi/pulcino, ma avete mai visto uno sprite
su C64 riprodotto fedelmente dall'arcade? Gli stessi Bub e Bob presentano
differenze (dove sono le guanciotte rosa, eh? che gliele devo pizzicare!!!), e i
livelli? i tocchi di classe come le porte segrete, la zucca che ti spedisce nel
Nirvana (così nessuno si offende)? Simpatico giochino che poteva essere
realizzato meglio!
A me questo gioco piaceva moltissimo. Come molti altri giochi, anche questo
aveva una difficoltà un tantino elevata, ma si sa, i bambini sono più cocciuti dei
videogiochi :)
Carino. Lo compro un mio amico originale. Passammo tante ore giocando e giocando. La conversione era abbastanza buona, il pulcino "kiwi" era adorabile proprio.
Quanto mi prese il coin-op ! Spesi moltissime monete da 200 £ nel tentativo di salvare gli amici del carinissimo kiwi,ma non lo finii mai nemmeno in questa versione per C64...
Un mio amico lo comprò originale e me ne fece una copia (la classica copia col registratore a doppia cassetta !) ma,meritatamente,non mi funzionò MAI,nemmeno una volta ! Me ne pentii,dovevo prenderlo originale,ma i tempi erano quelli che erano,e comunque me lo prestarono.L'ho rigiocato poi in emulazione e ne ho un ricordo più fresco...e ancora non capisco perchè modificare così tanto lo sprite principale tanto da farlo diventare un pulcino (ma forse i ragazzi della Ocean credevano che si trattasse veramente di un pulcino !)...A conti fatti comunque una conversione dignitosa con grafica colorata,un bel sonoro e una giocabilità discreta,resa più difficile da alcune modifiche rispetto all'originale.Gli dò un 7.
E' veramente inspiegabile il cambiamento di stile rispetto all'arcade dello sprite principale, tantopiu' che è stato realizzato in hires e, viste le dimensioni limitate dell'originale, poteva venirne fuori del tutto identico al coin-op. Per il resto il gioco c'era quasi tutto, a parte alcuni cambiamenti di gameplay che lo rendevano piu' ostico.
conversione media di uno dei miei coin-op preferiti!!!!! non eccelle in nessun campo, ma riesce comunque a ricreare un minimo d'atmosfera del gioco del bar, ed è abbastanza giocabile!!! una nota di merito è che ci sono tutti i livelli del gioco originale!!!!! se avete un ds, vi consiglio caldamente NEW ZEALAND STORY revolution, una meraviglia per nostalgici!!!!!!!!!!!!!
Conversione non eccelsa, doveva essere più curata soprattutto la somiglianza con l'originale, che l'Amiga infatti manteneva. E anche la difficoltà era ostacolo quasi invalicabile
silvia,scusa,ho sbagliato io.
quello dovrebbe essere realmente un kiwi,
caspita per tanti anni non l'ho mai capito,me tapino!
comunque anche nelle altre versioni il personaggio principale somiglia effettivamente a un pulcino!
silvia,ma che è sta storia del kiwi?
il personaggio principale somiglia a un pulcino perchè è un pulcino!
il gioco originale è magnifico,la conversione per C64 era colorata,giocabile,ma poco fedele all'originale!
All'inizio mi divertiva, poi ha cominciato a venirmi a noia la muichetta, stridula e sempore uguale....
Poi ho scoperto la versione amiga e con questa conversione mediocre non ci ho più giocato!!
Io lo trovavo piacevole e divertente...riuscii persino a copiarlo..( 15 anni fa )..sono d'accordo sul fatto che quello sembri un pulcino e non un kiwi..ma poi com'è fatto codesto kiwi???
silvia
Voto: -
03 aprile 2004
Io adoro il coin op ma nn venitemi a dire che questa conversione è fatta bene... Lui sembra veramente un pulcino e dovrebbe essere un "kiWi" (nn il frutto eh! guardatevi lo sprite originale e ditemi dove gli somiglia ^^;), poi se toccavi le spine col pallone morivi... BAH...
Un pulcino puzzolente che si aggira in un mondo pieno di coccodrilli e paperelle... Un pulcino un pò Robin Hood, con tanto di arco e freccie... Ma perchè non te ne stavi a casa quel giorno a PULCINO ?
+ Proponi una rettifica!
...un commento a caso!
Last Ninja 3 L'introduzione e la sequenza finale sono opera dei Cyberdyne Systems, già autori di Armalyte; forse gli Apex ti sono venuti in mente per via del titolo di un loro gioco poco conosciuto, Cyberdyne Warrior ;)...rainstorm