Red Heat ovvero un tonfo non lo si nega a nessuno e questa fu la volta degli Special FX. Siamo al cospetto di uno dei tie-in più imbarazzanti di sempre (e non c’entrano i nudi), per fortuna i ragazzi si risollevarono presto. Sul loading screen il duo Schwarzy/Belushi sfoggia un look da 42a strada di New York; dopo una buona presentazione nei titoli il gioco appare come un beat em up a scorrimento orizzontale verso dx o verso sx, sulle prime anche sfizioso: in quanti altri picchiaduro si può addobbare gente a craniate? Purtroppo si tratta di gesta assurdamente ripetitive e anche lente oltre che ridicole, e i fondali blandi non confortano.. Buone le definizioni degli sprite e i movimenti sferra-schiva-incassa, lenta la difesa: nei quadri avanzati i proiettili volano da destra a manca spesso dal nulla fuori campo, rendendo l’impresa di Arnie più difficile di quanto non fosse già e cacciando il gameplay sotto terra.
...un commento a caso!
Turrican II: The Final Fight Immenso! E' questo l'aggettivo che mi viene in mente per questo gioco. Dopo essermi innamorato della versione da edicola con il nome Jehl che comprendeva solo metà del primo livello (ho scoperto che in realtà era la de...Flimbo
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli