Un platform piacevole al crepuscolo del c64 non fa mai male, Lethal Weapon per Ocean, esattamente come RoboCop 2 (decisamente meno riuscito e forse opera degli stessi programmatori, a naso) perde il legame col film di provenienza, è puro pretesto -sprites cartoon, piattaforme..- ma nell'ottica del genere ha il suo perchè, pur coi tanti difetti di cui è correlato. Vediamo prima i pro: scroll fluido, azione, varietà di ambienti e colori, senso labirintico, giocabilità, divertimento. Una lontana somiglianza di gioco a Bionic Commando (forse mi sbaglio, ma..) scelta del protagonista all'inizio del gioco, ciascuno con sue differenze. I contro: vari bug, caricamenti brevi ma numerosi durante il gioco, impossibile spesso schivare i colpi nemici, grafica bruttarella, blocchettosa e imprecisa in alcuni movimenti nemici, una certa difficoltà. In sintesi non è tempo buttato, ma per fans dei platform, più che per fans della serie da cui prende il nome.
...un commento a caso!
Time Zero Forse sarebbe divertente se si potesse sparare a qualcosa, ma sembra tutto indistruttibile. Introvabili anche informazioni su quale sia lo scopo. Una rarità scandinava...Kirie e Leison
Ce l'avevo su una cassettina dell'edicola
con un titolo strano. Bellissimo, anzi per
essere il 1982 un vero capolavoro. La
mappa in alto era un tocco magico. Voto
9 leggi »Alex da Parma