Conversione non memorabile ma che come l'originale in sala giochi fa della semplicità e dell'immediatezza il proprio punto forte. Atipicamente con vista dall'alto durante il gioco, se gli si perdona la grafica orrendamente sgranata al momento della battuta e i relativi 'dettagli' andati a farsi friggere, Passing Shot si lascia giocare e all'avversario capita di commettere errori quanto noi, convincendomi che come tennista, in fondo, almeno virtualmente, non sono da buttare. Come questo giochillo, tutto sommato.
Anche questo comprato originale, molto divertente in sala giochi, lasciava a desiderare su CBM64.
...un commento a caso!
Mayhem in Monsterland Il più grosso limite di questa autentica "killer application" è l'esser stata pubblicata ormai al tramonto "ufficioso" del commodore 64: Nel 1993 già il suo successore Amiga boccheggiava pressato dai Pc e consoles.
...riviero
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli