Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Savage

1/6
Savage - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Savage

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.56 (9 voti)

Commenti: Savage

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 6/10
22 agosto 2012
E' stato uno dei primi videogiochi per Commodre 64 cui ho giocato (avendo ricevuto il computer in regalo verso la fine dell'88) e devo dire che rimasi piacevolmente colpito dalla grafica e dalle musiche. Purtroppo, quando ci misi mano, mi scontrai con una difficoltà, a mio parere, eccessiva: a fatica e dopo non so quante partite riuscii a terminare la prima parte e uscire vivo dalle segrete del castello. Non ebbi una felice sorte, invece, nel secondo livello e stufo marcio (devo ammetterlo) lo abbandonai. L'ho finito ultimamente...grazie a una versione col trainer sul WinVICE :P :P
Avatar Generico
Voto: 9/10
18 settembre 2009
Nato originariamente per rilanciare i sistemi Amstrad CPC, questo Savage suddiviso in tre distinti giochi, racchiude in se velocita e giocabilità da coin-op con una grafica veloce, colorata e sprite grandi, colorati e ben definiti ma soprattutto veloci con una dinamicità di gioco frenetica dove il ritmo d'azione ti tiene inchiodati al joystick e allo schermo a devastare orde di mostriciattoli ed esseri strani e decisamente pericolosi, non facili da abbattere; il tutto accompagnato da una musica pop-techno che incalza lo spirito del giocatore particolarmente nei momenti piu' frenetici. Non ci sono a mio parere punti negativi a parte la pecca di non avere un qualche tipo di connessione nelle varie tre sessioni spezzando cosi l'azione di gioco. Resta comunque un titolo ben valido da soddisfare le esigenze degli smanettomani piu incalliti. Certo non avrà proprio tutta quella valanga di colori che contraddistingue la versione Amstrad ma la velocita di gioco della versione Commodore non ha paragoni. Su Zzap prese un 84% contro l'89% della versione Amstrad ma a parte i colori in piu', avendo provato entrambe le versioni, la giocabilità della versione 64 è impareggiabile. Piccolo grande gioiello della Firebird.
Voto: 8/10
04 agosto 2008
Sembra un gioco da bar senza essere una conversione, con tutti i pregi dell'originale: sprites grandi, fluidità, colore, giocabilità, intrigo, senso coincitato, musica.. davvero molto più di un "contentino" quando si tornava a casa dalla spanzata in sala giochi e si cercava nel 64 un titolo all'altezza dei giochi a moneta..
Avatar Generico
Voto: 7/10
21 dicembre 2007
Dei tre livelli che compongono il gioco di Savage, il primo (quello raffigurato dalle immagini) è a mio avviso il migliore. Un clone fracassone e tamarro di Ghosts'n'Goblins (anche se qualcuno potrebbe obbiettare su questa mia definizione), dotato di una discreta struttura grafica e una grande colonna sonora per tutti e tre i capitoli (il mio oscar personale a quella del 2°, paradossalmente il livello più brutto).
...un commento a caso!
realm_of_the_undead Realm of the Undead
Di giochi orrendi per C64 ce ne sono a pacchi e questo e` decisamente unoi di quelli. Non si salva nulla di RotU, la grafica e` un vero pattume e l'audio e` agghiacciante, ma la ciliegina sulla torta e` rappresentata dal... Wizkid
Commodore 64
Pannello Utente
441 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences