Sin dalla gradevole pic introduttiva, accompagnata da un motivetto molto orecchiabile, Lethal Zone si rivela un titolo inaspettatamente bello. Graficamente è molto curato e vario con un effetto di h-scrolling in parallasse fluido e preciso. Gli sprite, hanno un ché di già visto ma del resto lo stesso concept del gioco non offre alcunchè di innovativo. Soltanto bella grafica (come ad esempio le esplosioni o i background), belle colonne sonore e buona giocabilità. Nonostante gli end boss siano estremamente facili da eliminare perchè legati sempre ad un certo pattern di movimento, e l'assenza di una sequenza finale (dopo il 4° livello, compare solo un breve messaggio di ringraziamento) LZ assolve egregiamente il compito d'intrattenere anche i giocatori più esigenti. Probabilmente però, una volta terminato non lo si giocherà più. Ad ogni modo i tune di Markus Schneider meritano di essere ascoltati a lungo, qui LINK c'è una sua intervista.
...un commento a caso!
Summer Camp A me devo dire che in realtà piacque molto. Credo di averlo finito almeno un paio di volte ( quando all'epoca pagavi tanto per un gioco avevi l'obbligo morale di finirlo :) )
Effettivamente è un pò frustrante in al...yngwie115
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli