Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Horror: Intermezzo di Mezzanotte

gioco italiano!
1/13
Copertina Horror: Intermezzo di Mezzanotte
Horror: Intermezzo di Mezzanotte - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (Giugno 1987)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Horror: Intermezzo di Mezzanotte

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (1 voto)

Commenti: Horror: Intermezzo di Mezzanotte

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
06 marzo 2024
Una piccola aggiunta al commento precedente, riservato ai fan più sfegatati delle avventure Arscom. La "Cripta del Conte Sol Azzo" è un inside joke e intende fare riferimento alla figura di Osvaldo Solazzo, direttore tecnico della rivista Epic 3000 di (Edizioni Hobby). Mentre "Von Fabian" potrebbe essere riferita a Fabio Magini, qui in veste di Collaboratore tecnico e che ritroveremo in seguito come sviluppatore principale dei Jacksoniani.
Voto: 6/10
05 marzo 2024
Cambiano i protagonisti ma per il resto riscontriamo una certa ripetitività di situazioni che infondono un vago senso di deja-vu: l'ennesimo ricorso alla figura di Dracula (qui poco più di una comparsa), i soliti passaggi da percorrere, le nicchie, le pozioni, cripte, bare, tombe e damigelle in pericolo. La componente grafica è ristretta rispetto a quanto siamo abituati e lo sviluppo è da considerarsi sostanzialmente scolastico. Curiosamente al posto di Intermezzo era stata da principio annunciata l'avventura dal titolo "Lo Scudo dei Farkan", però mai più riproposta. Da notare come la cornice grafica che racchiude gli ambienti sia la stessa utilizzata anche nel Lost Game "Motel Vampyre". La "Cripta del Conte Sol Azzo" è un inside joking e intende fare riferimento alla figura di Osvaldo Solazzo, direttore tecnico della rivista Epic 3000 di (Edizioni Hobby). Mentre "Von Fabian" potrebbe essere riferita a Fabio Magini, qui in veste di Collaboratore tecnico e che ritroveremo in seguito come sviluppatore principale dei Jacksoniani.
...un commento a caso!
menace Menace
L’ho provato dopo 20 anni: all’epoca le recensioni mi misero fortemente in guardia nonostante il package e l’ambientazione molto R-Type facesse di tutto per invogliarmi all’acquisto. Nell’era degli emulatori si... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
604 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink