Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Horror: Intermezzo di Mezzanotte

gioco italiano!
1/13
Copertina Horror: Intermezzo di Mezzanotte
Horror: Intermezzo di Mezzanotte - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (Giugno 1987)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Horror: Intermezzo di Mezzanotte

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (1 voto)

Commenti: Horror: Intermezzo di Mezzanotte

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
06 marzo 2024
Una piccola aggiunta al commento precedente, riservato ai fan più sfegatati delle avventure Arscom. La "Cripta del Conte Sol Azzo" è un inside joke e intende fare riferimento alla figura di Osvaldo Solazzo, direttore tecnico della rivista Epic 3000 di (Edizioni Hobby). Mentre "Von Fabian" potrebbe essere riferita a Fabio Magini, qui in veste di Collaboratore tecnico e che ritroveremo in seguito come sviluppatore principale dei Jacksoniani.
Voto: 6/10
05 marzo 2024
Cambiano i protagonisti ma per il resto riscontriamo una certa ripetitività di situazioni che infondono un vago senso di deja-vu: l'ennesimo ricorso alla figura di Dracula (qui poco più di una comparsa), i soliti passaggi da percorrere, le nicchie, le pozioni, cripte, bare, tombe e damigelle in pericolo. La componente grafica è ristretta rispetto a quanto siamo abituati e lo sviluppo è da considerarsi sostanzialmente scolastico. Curiosamente al posto di Intermezzo era stata da principio annunciata l'avventura dal titolo "Lo Scudo dei Farkan", però mai più riproposta. Da notare come la cornice grafica che racchiude gli ambienti sia la stessa utilizzata anche nel Lost Game "Motel Vampyre". La "Cripta del Conte Sol Azzo" è un inside joking e intende fare riferimento alla figura di Osvaldo Solazzo, direttore tecnico della rivista Epic 3000 di (Edizioni Hobby). Mentre "Von Fabian" potrebbe essere riferita a Fabio Magini, qui in veste di Collaboratore tecnico e che ritroveremo in seguito come sviluppatore principale dei Jacksoniani.
...un commento a caso!
out_run Out Run (Versione Europea)
Era troppo bello per essere vero... Out Run sul c64. Purtroppo non c'è stato nulla di tutto ciò. Solo la musica ti riusciva a far sognare e far pensare alla versione coin-op. Questa versione non ha retto il confronto.... Hysteria
Commodore 64
Pannello Utente
501 Visitatori, 2 Utenti
Phobos, Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences