Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Avventure di Jack Byteson, Le: Il Tesoro di Yumak

gioco italiano!
1/14
Copertina Avventure di Jack Byteson, Le: Il Tesoro di Yumak
Avventure di Jack Byteson, Le: Il Tesoro di Yumak - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Aprile 1985)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Avventure di Jack Byteson, Le: Il Tesoro di Yumak

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.6 (5 voti)

Commenti: Avventure di Jack Byteson, Le: Il Tesoro di Yumak

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
10 febbraio 2024
La prima avventura seriale italiana si presenta con qualche incertezza a partire dal flickering nella routine di split-screen che accompagnerà gran parte della produzione a seguire. Una pianta rossa che se presa si polverizza ma continua a riapparire come se nulla fosse, un sistema di enigmi svincolato dalla logica che costringe il giocatore a sottoporsi ad una inevitabile procedura di trial and error. Stanze bloccate da enormi pietre dalle quali non si può più uscire secondo una descrizione che però si rivela non veritiera consentendo al contrario di continuare tranquillamente a spostarsi utilizzando i punti cardinali. Il suggerimento di riprendere il pugnale quando in realtà è stato già preso. Il respawn forsennato di scorpioni. Sorvolando su questi peccati di gioventù, resta il piacere di scoprire o riscoprire un pezzo di storia informatica italiana. Apprezzabile l'idea di includere nella rivista avventure con livelli di difficoltà diversi per cercare di accontentare qualsiasi fascia di avventuriero.
...un commento a caso!
poker_indiano Poker Indiano
Trattasi di un programma in Basic uscito per Commodore PET sia con il nome di “Indian Poker” che come “Bets” e appare come allegato in cassetta, con questo secondo nome, sul magazine statunitense Cursor... Phobos
Commodore 64
Pannello Utente
545 Visitatori, 1 Utente
gentaz
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Millie & Molly
Un puzzle game che svetta per grafica, colori, animazioni, quantità/varietà di livelli. Le cui prime fasi risolverebbe un bimbo di 2 anni ma che dal ventesimo stage, senza preavviso, occorre un talento della logica. Questo, il solo ...
leggi »
riviero
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences