...un commento a caso!

Questo gioco non è di certo passato alla storia ma la colonna sonora era eccellente! E, caso raro, l'autore di tale musica è sconosciuto (a differenza dei vari Hubbard, Daglish, Galway...)... D#
Menu Alfabetico
Avventure di Jack Byteson, Le: La Tomba del Navajo - Informazioni e risorse
Editore | Edisoft | Musica | - |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | Next Strategy, 3 | Genere | Avventura Testuale, Grafica |
Anno | 1985 | Recensione | - |
Sviluppatore | Arscom | Download | Gioco (1183 click) |
Codice | Roberto Tabacco | Extras | - |
Grafica | Hans Piu | Link Esterni |
![]() ![]() |

Punteggio Avventure di Jack Byteson, Le: La Tomba del Navajo
Commenti: Avventure di Jack Byteson, Le: La Tomba del Navajo
7 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

finito ora. In effetti nella caverna del totem c'è una specie di bug.
Dopo aver scoperto il totem ho digitato CERCO PASSAGGIO come da suggerimento e ho ottenuto la solita frase "non capisco…" pero' poi digitando N sono arrivato al passaggio segreto invece che al solito indiano con l'ascia. Da lì poi è facile terminare il gioco. Tutte le altre volte che ho provato a rifare la cosa per un attimo è apparsa la schermata della fine della grotta ma poi compare sempre l'indiano con l'ascia.
Difficile da spiegare

Anche per me,come per tanti di noi,questo è stato il mio primo adventure in
italiano per commodore 64,ricordo con emozione tutta la fantasia e le difficoltà che
ci volevano per portarlo a termine,dopo più di 25 anni non ricordo se lo finii o
meno,ricordo però che con questo gioco iniziò un amore a doppio senso,con il mito
c64 e le avventure testuali. grazie jack byteson!!! :)

ah si' mi sono bloccato anche a questa posizione...credo di poter aiutarti cmq :)
dunque...devi inserire CERCO PASSAGGIO e poi dare una risposta che conforme alla verità! :)

Sono arrivato anch'io praticamente alla fine di questo bel gioco, dopo 20 anni e anche di piu'... togliere le pietre per trovare il totem non e' stato un problema, ma cosa diavolo devo fare in fondo alla grotta per uscire dal passaggio segreto? Ho provato tutti i verbi e le combinazioni che mi son venuti in mente, ma invano! Il passaggio segreto non si puo' percorrere, attraversare, raggiungere e dalla grotta (o caverna) non si entra o si esce... mah! grazie a chi mi aiutera'!

diabolico! l'ho rigiocata adesso finendola in 3 quarti d'ora. L'arrabbiatura che ti fa prendere questo gioco e' rimasta immutata nel tempo. La (debole) trama della storia e' solo un pretesto: in realta' si gioca contro gli schemi mentali del programmatore, cercando di indovinare le sue bizzarre trovate. Esemplare il suggerimento del 'NO', un vero e proprio esempio di META-narrativa. Prima, parlando di missmach, non sono stato preciso al 100% (dopo 20 anni...) comunque la sostanza e' che il suggerimento ve lo da' al singolare e non vi fara' andare avanti finche' non lo scrivete al plurale...

Anche per me questa fu la prima adventure in italiano su C64 che giocai. Avevo comprato la pubblicazione originale, che posseggo ancora. Se non vado errato, in questo episodio c'e' un fastidioso "missmatch" tra descrizione e soluzione: ad un certo punto ti dice: "c'e' una pietra" & "cio' che e' duro puo' essere tolto"... al che si perde tempo con "togli pietra" e sinonimi, che lui rifiuta sistematicamente. Alla fine la soluzione, dopo 1 ora di inutili tentativi: era "toglie pietrE" ...maledettissime adventure degli anni 80!!! ;)

Questo gioco fu uno dei primi adventures che io avessi mai visto (insieme ad un episodio di Dast Hunter, se non ricordo male); era su una cassetta che mio cugino ebbe in regalo con il Commodore 64. Trovai interessante il fatto che per proseguire bisognasse risolvere degli enigmi digitando la soluzione con la tastiera... Non ricordo se riuscii ad arrivare alla fine, ma lo trovavo davvero avvincente...
...un commento a caso!

Errata corrige: Mi sa che ciò che ho scritto per Ghouls'n ghost fosse invece diretto a questo gioco.. Vabbè, anche i grandi sbagliano.... xeon