Un Risk, RisiKo! in italia, in versione digitale. Stesse regole del gioco da tavolo, con tanto di carte obiettivo e bonus, naturalmente senza copiare nomi e immagini che detengono un copyright. La prima schermata ci delizia con una musichetta militare, trattasi di una marcetta di origine irlandese, che da noi è stata storpiata in vari modi, ma penso che la più conosciuta è con il testo di “Era meglio morire da piccoli…” che è presente anche in un film di Natale del 1985: “Pompieri” con Boldi, Villaggio e tanti altri. Il gioco vero e proprio inizia con la scelta del numero dei giocatori, da un minimo di 2 ad un massimo di 6. Peccato che non c’è il computer come avversario e questa rappresenta la limitazione più grande. Obiettivi e missioni sono segrete quindi per ogni assegnazione dobbiamo mandare via gli amici che giocano con noi e poi lasciare il posto al giocatore successivo. Perso questo tempo dobbiamo, sempre a turni, dislocare i carri armati e giocare. A differenza del gioco da tavolo possiamo attaccare un avversario in una modalità arcade. Con due joystick vedremo un combattimento tra un carro armato e un soldato armato di bazooka. Diversione interessante che può piacere al posto del classico lancio dei dadi. Alla fine chi adempie all’obiettivo iniziale vince. Tecnicamente non è fatto male nella sua semplicità e con un minimo di pazienza diverte come tutti i RisiKo!.
...un commento a caso!
Phobia Beh, su Gamebase c'è il tape integrale. Comunque concordo sul giudizio positivo; per di più Phobia è Phobia, e Anthony Crowther è Anthony Crowther......pippo79
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli