Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Shinobi

1/12
Shinobi - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1989 (Settembre 1989)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Febbraio 1991: Uscita in versione Mastertronic Plus

Punteggio Shinobi

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.63 (19 voti)

Commenti: Shinobi

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
27 giugno 2013
Coversione fedele, coi bonus stage, gli stessi villain (anche se l'area del primo boss è ridotta, secondo me il più difficile di tutti) avevo trovato un bug curioso, mettendo pausa e col joystick in porta 1, premendo fire si cambiava il colore del ninja... Bellissimo, se si amava il coin op non si poteva odiare la versione per Commodore!
Avatar Generico
Voto: 8/10
11 aprile 2011
Shinobi rappresenta indubbiamente uno dei titoli della Sega tra i più gettonati in sala e che nelle sue macchine casalinghe e non solo ricevette un buon numero di seguiti di buona fattura.Sul Cbm viene convertito discretamente tanto da dare a più riprese l'impressione di giocare all'originale mantenendone perlopiù molta della struttura dei livelli con un dettaglio grafico non definitissimo ma comunque piuttosto soddisfacente.La cosa che ne ho apprezzato meno era senz'altro un respawn dei nemici fin troppo massiccio che modificava per fortuna solo in parte l'esperienza di gioco.E' fuori dubbio che la Virgin Games abbia dato in ogni caso un ottima prova di sè a dispetto di quella mezza porcheria di conversione offerta qualche anno più tardi dalla US Gold con Shadow Dancer!
Avatar Generico
Voto: 10/10
19 ottobre 2009
Beh ragazzi, conversione o no... è Shinobi. Basta il titolo! Dopo averci giocato al bar, diventai pazzo finchè non riuscii ad averlo per il mio cbm. L'apoteosi per un ragazzino di quei tempi...
Voto: 8/10
05 febbraio 2009
Conversione iperveloce ricca di giocabilità. Quand'è così il resto può anche passare in secondo piano: la grafica è efficace, colorata, varia e animata più che decentemente, gli effetti sonori fanno il loro lavoro. Rispetto ad altre versioni per c64 di coin-op picchiaduro-ninja, sorte ben peggiore toccò a Shadow Warriors, mentre Shadow Dancer era passabile ma senza esaltare..Shinobi rimane di tutt'altra pasta, capace di evocare l'originale.
Avatar Generico
Voto: 8/10
02 settembre 2008
Forse la Virgin Games graficamente non eccelle nelle conversioni, ma tutto sommato neanche il coin-op era proprio una cima graficamente. Pero' la versione Shinobi per C64 racchiude in se tutta la sua giocabilità e la dinamicità del gioco originale Sega. Le sprites ci sono tutte e sono anche bene animate sia per quanto riguarda il protagonista sia per i nemici. l'azione di gioco è pressocché identica al coin-op e lascia il giocatore incollatto allo schermo per molte ore fino a finirlo. I mostri di fine livello sono ben realizzati e non sono tanto facili da finire, anzi! Il sonoro fa il suo dovere nella sufficienza cercando di rendere l'atmosfera molto simile al Coin-op anche se quest'ultimo non eccedeva neanche nel suono. In conclusione possiamo dire che questa conversione per il piccolo "biscottone" Commodore non fa risentire della mancanza dell'originale, anzi ne racchiude tutto lo spirito e la dinamica! Conversione di un coin-op gia in se senza infamia ne gloria ma ottima per C64.
Avatar Generico
Voto: 8/10
22 agosto 2007
Shinobi è una conversione davvero notevole! Quasi tutto quello che c'era nella versione originale da sala è stato riprodotto, non capisco come mai non ha mai ricevuto il giusto apprezzamento dalle riviste! Lo scrolling è fluidissimo, i livelli ci sono tutti, i mostri di fine livello anche, la giocabilità è ottima, cosa chiedere di più da una conversione?
...un commento a caso!
hunchback Hunchback
Ricordo ancora con nostalgia il giorno in cui arrivai alla meta agognata dopo settimane di tentativi. Bello ,difficile e, stranamente, non frustrante. Per me una pietra miliare!... giovfr
Commodore 64
Pannello Utente
255 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon's Lair
Se dimentichiamo per un attimo il favoloso laser game, questa conversione per C64 ha il suo fascino, i programmatori sono riusciti a regalarci un po' della magia dell'originale. In fondo gli 8 bit hanno questa impagabile magia che non ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink