In assoluto la prima avventura a cui io abbia mai giocato, e che mi diede
parecchia soddisfazione, ma che mi illuse fin da subito che i parser fossero
tutti così. Ci pensarono "Gremlins" ed i libri di Enrico Colombini a riportarmi
sulla retta via! Oggi lo sto rigiocando...e devo dire che mi piace ancora. Ha
una bella atmosfera, le immagini aiutano un pò il testo, spesso scarno.
Però me lo sto godendo (di nuovo) e il suo 8 se lo merita!
Non il solito adventure game, dal parser ignoto, spesso ostico e poco intuitivo. Bensì un'ineressante variante, caratterizzata dalla possibilità di scegliere le azioni appropriate tra un numeroso elenco. Una sorta di avventura a scelte semi-pilotate ma la cui difficoltà è solo lievemente alleggerita. Pregevole la numerosità delle immagini, anche abbastanza ben realizzate. Le descrizioni delle locazioni, un pò ridotte all'osso, svolgono la loro funzione essenziale. Devo ammettere che durante le prime esplorazioni del gioco ho storto un pò il naso, ma non c'è voluto molto tempo per rendermi conto che invece si tratta di un genere alternativo, questo di Carlo Landolfo, appassionante e tecnicamente ben realizzato. Lo consiglio a tutti gli appassionati e anche ai novelli avventurieri. Forse soprattutto a loro, data la maggior semplicità di gioco e la trama relativamente più breve rispetto alle solite lunghe storie...
...un commento a caso!
F-15 Strike Eagle A questo gioco giocavo veramente moltissimo (non ho mai imparato ad atterrare :°) ),
faceva parte di una delle mie cassette di nome "Combat Flight Simulator 15" ed il nome
con cui era presentato era "Asso". Se non r...Falko
Quante ore da piccolo con Moon Buggy.
Per me non era facile coordinare
accelerazione/decelerazione con i salti
però il divertimento era tanto. Oggi 21
giugno 2025 inizio dell'estate ci ho
rigiocato come ai vecchi tempi e la gioia
dei ... leggi »Alex da Parma