Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Daley Thompson's Olympic Challenge

1/6
Daley Thompson's Olympic Challenge - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Daley Thompson's Olympic Challenge

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.13 (8 voti)

Commenti: Daley Thompson's Olympic Challenge

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 5/10
26 febbraio 2025
Rispetto al primo Daley Thompson's Decathlon aggiunge pochissimo se non il vestito da "advergame" per la questione della Lucozade, bibita che veniva usata come potenziamento durante il gioco. Al giorno d'oggi avrebbero potuto tacciare la bibita di doping? Strani gli anni '80....Grafica bella del C64 ma anche molto statica. Come dice il "5", senza lode e senza infamia.
Voto: 5/10
28 marzo 2023
Questo multievento "decathlon" fu il mio primo acquisto Commodore in assoluto. Il packaging cartonato con Thompson in posa era impeccabile e fu questo ad adescarmi; sotto il profilo tecnico c’è poco di cui lamentarsi, animazioni dell’atleta, definizione di sprite e fondali coloratissimi erano opera di uno specialista (il Palmer di Target renegade e Dragon ninja). Dal gioco in sé aspettavo una cosa alla Summer games, con un gameplay calibrato e l’eccitazione nel realizzare e superare un record di atletica o di lancio, magari coinvolgendo altri giocatori.. invece mi toccò qualcosa di frustrante. La verità è che, tanto nelle fasi di training in palestra quanto in pista, si sudava più dell’atleta stesso per come compulsivamente si dovesse azionare il controller per riprodurne l’azione. In rete è pieno di gente che ancora dopo 40 anni manda a quel paese Ocean per avergli sfasciato il joystick e non ha tutti i torti, nel mio caso a salvare il mio fu la noia. Della serie: lo testiamo prima di commercializzarlo?
...un commento a caso!
train_escape_to_normandy Train, The: Escape to Normandy
Ispirato ad un film B/N del '64 (che sia una coincidenza? :) con Burt Lancaster, che ho visto per la prima volta in TV qualche giorno fa; avendoci giocato per ore ed ore senza aver visto il film, dopo averlo fatto posso ... Carcharodon
Commodore 64
Pannello Utente
273 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon's Lair
Se dimentichiamo per un attimo il favoloso laser game, questa conversione per C64 ha il suo fascino, i programmatori sono riusciti a regalarci un po' della magia dell'originale. In fondo gli 8 bit hanno questa impagabile magia che non ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink